Connect with us

Attualità

I Santicanti di Taviano

Domenica 11 Festival di musica etnica, tradizionale e popolare ed evento rappresentativo delle profonde radici del territorio che si rispecchiasse nella popolazione salentina dell’area ionica

Pubblicato

il

È un festival di musica etnica, tradizionale e popolare, ideato nell’estate del 2011 del noto artista Donatello Pisanello, dell’Officina Zoe, e dal Consigliere comunale, delegato alle manifestazioni estive, Antonino Manni. Questa manifestazione nasce dall’esigenza di offrire un evento rappresentativo delle profonde radici del territorio che si rispecchiasse nella popolazione salentina dell’area ionica (tra Gallipoli e Leuca) spesso trascurata e relegata ai margini.


La “ninfa ispiratrice” della manifestazione è stata l’amore verso i costumi musicali del sud, del Mediterraneo e dell’Africa, un tempo orizzonte privilegiato delle nostre genti. Il Mare Nostrum è stato la culla di antiche civiltà e territorio foriero di continui traffici che nei secoli, hanno permesso la crescita della convivenza pacifica, lo scambio, la solidarietà tra tutte le popolazioni che vi si affacciavano. Certamente è stato fondamentale trovare lo strumento ideale che desse evidenza ai tanti processi di socializzazione: la musica, il canto e il ritmo. Questo è, nelle  intenzioni, il concertone di  Santicanti  di domenica 11 agosto in Piazza San Martino a Taviano in pieno centro storico.

Ricchissimo il programma dell’evento che solo lo scorso anno portò a Taviano più di settemila presenza che sino a notte fonda accompagnarono gli artisti nei loro ritmi tribali. Così il sindaco di Taviano Carlo Portaccio presenta l’evento “Siamo giunti alla terza edizione di un evento che ormai caratterizza la nostra comunità. Ringrazio tutta la mia maggioranza che mi ha accompagnato in questo lungo percorso in particolare il consigliere delegato alle manifestazioni estive Antonino Manni. Con Santicanti”, spiega ancora Portaccio, “vogliamo dare un segnale tangibile dell’esistenza delle nostre origini come territorio foriero di grandi tradizioni musicali, come la pizzica e la taranta. Anche per quest’anno si prevede un grande afflusso di pubblico e ci stiamo preparando al meglio con le nostre strutture ricettive e l’organizzazione complessiva che un evento del genere richiede”.

Questo il programma di Santicanti che si svolgerà domenica 11 agosto: in Piazza del Popolo alle 21, Riccardo Tesi e Banditaliana; in Piazza San Martino, alle 22, Concertone Taranta Nera”: Orchestra Officina Zoè,  Baba Sissoko (Voce, Tamani, N’0goni), Kandi Guira (Voce), Ady Thiune (Djembè, Percussioni).


Giuseppe Aquila


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti