Connect with us

Attualità

Il “Don Tonino Bello” di Tricase a scuola di Opencoesione

“Scoprire … Recuperare… Monitorare”: gli studenti si sono rapportati in videoconferenza con le Istituzioni. Online “Ascoltami”, video e singolo realizzati per il Progetto Triacorda- Veliero Parlante

Pubblicato

il

I ragazzi e le ragazze della quinta dei Servizi commerciali dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase, protagonisti di un monitoraggio sui lavori di recupero della Chiesa della MAdonna di Costantinopoli, cosiddetta Chiesa Nuova o Chiesa dei Diavoli, a Tricase, hanno avuto la possibilità di dialogare sul progetto con le Istituzioni ed in particolare con il sindaco di Tricase Carlo Chiuri e la sindaca di Corigliano d’Otranto e consigliera provinciale Dina Manti.


L’attività di ricerca di monitoraggio relativa ai lavori di recupero e rifunzionalizzazione della Chiesa Nuova”, ha affermato la dirigente scolastica dell’IISS “Don tonino Bello” Anna Lena Manca, “è stata portata a termine con senso di responsabilità civica dai ragazzi, incuriositi dalla scoperta che il progetto da loro esaminato non è una cattedrale nel deserto, ma un intervento inserito in un piano sinergico di azioni sul territorio, finalizzate tutte ad incrementare l’attrazione turistica, anche attraverso l’attivazione di filiere produttive collegate alle politiche di valorizzazione del territorio. Comprendere che occorre garantire servizi ambientali per i cittadini, tutelando e valorizzando gli aspetti naturali e culturali per un turismo competitivo è di grande importanza per le nuove generazioni”.


Gli aspetti positivi dell’intervento progettuale, individuati dai ragazzi, si possono riassumere nella sanificazione e riqualificazione di un bene storico-architettonico per decenni abbandonato all’incuria, nella fruizione del sito recuperato per attività di promozione del territorio dal punto di vista artistico e culturale; nell’armonizzazione delle aree di pertinenza, utilizzate anche per campagne cinematografiche; nelle possibilità sempre più concrete di sviluppo turistico, nel rispetto delle caratteristiche naturali del territorio ed in sintonia con le tradizioni storico – culturali evocate dal sito, rispondendo pienamente a quelle che sono le finalità del progetto: promuovere il sostegno e lo sviluppo delle Aree Naturali Protette e l’attuazione della Rete Natura 2000 attraverso lo sviluppo del turismo verde e del marketing territoriale sostenibile.


Oggi a distanza di anni l’intera comunità si ritiene soddisfatta del lavoro di recupero e gli stessi soggetti programmatori e attuatori riscontrano significatività in quanto realizzato: si rileva coerenza tra quanto programmato e quanto realizzato grazie anche ad una stretta e fattiva collaborazione tra le parti interessate.


Le istituzioni presenti nella figura di Carlo Chiuri,  e Dina Manti hanno espresso parole di encomio per l’interesse profuso dagli studenti della quinta Servizi Commerciali verso le politiche di coesione.


Il futuro della Chiesa di Costantinopoli e del nostro territorio dipende solo da noi, dalle nostre azioni, dalla nostra volontà di agire nel rispetto della natura e della storia e soprattutto dal senso di responsabilità individuale e collettiva. Il singolo deve essere in ogni momento espressione della volontà collettiva tesa unicamente al bene comune” hanno concluso i ragazzi.

“Ascoltati”, video e singolo online


“Ascoltati” è il videoclip realizzato dall’IISS Don Tonino Bello per il Progetto Triacorda- Veliero Parlante. I protagonisti, guidati dal prof, Antonio Pellegrino, sono Eliana Esposito (voce e chitarra) e Isacco Mariano (chitarra elettrica).


La fiducia nel domani e la volontà di non lasciarsi andare e di vivere il presente credendo fortemente nel futuro porta “a navigare sull’onda sonora” di nuove emozioni che “ti fanno vibrare il cuore”.


Sono queste le parole della canzone “Ascoltati” composta dai due alunni del “Don Tonino Bello ” di Tricase, “una scuola che prepara alla professionalità futura con grande impegno e coerenza. Vivere lasciandosi guidare dai sogni diventa un imperativo; credere in essi per potersi realizzare, come marinai pronti ad affrontare mari mai navigati e a volte in tempesta, diventa la norma“.



Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti