Attualità
Il primo workshop di Kalòs a Caprarica di Lecce
L’Archeodromo del Salento inaugura il suo primo Workshop, “Kalòs: un parco da scoprire”. Spettacoli, animazione e visite guidate nel museo a cielo aperto Per le scolaresche

L’Archeodromo del Salento inaugura il suo primo Workshop, “Kalòs: un parco da scoprire”. Passare una mattinata diversa, all’insegna della conoscenza della storia e del passato, si può: domenica 20 ottobre, a partire dalle ore 10,30, porte aperte nell’ormai celebre scenario del parco archeologico sito sulla Serra di Caprarica di Lecce! Confidando in una giornata soleggiata e in un meteo che non dovrebbe deludere visto l’incredibile caldo dell’ultimo periodo, c’è da aspettarsi un gradito evento targato Kalòs. Il Workshop è un’idea dedicata alle scolaresche, da sempre partecipi delle iniziative della troupe di Alessandro Quarta, che annuncia: “Spettacoli, animazione e visite guidate caratterizzeranno questa importante giornata nel museo a cielo aperto. È prevista la presenza di autorità regionali per l’occasione. Il Workshop darà modo ai docenti e agli interessati che si registreranno (telefonando al numero 0832.659821 o inviando una e-mail all’indirizzo kalos.archeodromo@libero.it) di visionare in anticipo l’offerta del grande evento “Un giorno nella storia”, che ha rapito l’interesse di moltissimi studenti del Sud Italia”. Certa la partecipazione di agenzie turistiche e di viaggio e di strutture alberghiere (“Promuovere il turismo culturale all’interno del Salento è da sempre un nostro obiettivo”). Kalòs rinnova la sua collaborazione con gli studiosi della Scuola di Specializzazione di Beni Culturali “D. Adamesteanu” di Lecce: per l’occasione non mancheranno archeologi ed esponenti di rilievo. Cinque le tappe storiche che ci faranno rivivere a ritroso il nostro tempo: preistoria, età del bronzo, messapica, romana e medievale. Enormi strutture in pietra, riproduzioni fedelissime e ricostruzioni reali contribuiranno al riavvicinamento dell’uomo d’oggi al proprio passato.
Stefano Verri
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato