Connect with us

Attualità

Il Rotary Club dona 74 tablet a 3 Istituti Comprensivi del Salento

Seracca Guerrieri: “In questo difficile momento bisogna pensare ai ragazzi che non hanno gli strumenti per l’approccio virtuale all’istruzione”

Pubblicato

il

Rotary Club 2120

Settantaquattrotablet, di ultima generazione, sono stati donati questa mattina a tre scuole salentine.


Dalle mani del Governatore del Distretto 2120 di Puglia Basilicata, Giuseppe Seracca Guerrieri, direttamente nelle mani dei tre dirigenti degli Istituti Comprensivi di Salice SalentinoGuagnano, Maglie e Gallipoli, rispettivamente: professori Michele Serra, Maria Stella Colella e Martinella Biondo.



Ora più che mai”, ha esordito Seracca Guerrieri, “in questo difficile momento che ognuno di noi sta vivendo, pensare ai ragazzi che non hanno gli strumenti per l’approccio virtuale all’istruzione è di fondamentale importanza. Così come l’afflato di tutti è indiscusso per portare sollievo a chi ne ha bisogno.”


Alla presenza del dirigente del Provveditorato agli Studi di


Lecce, Vincenzo Melilli, e buona parte dei presidenti dei Rotary Club del Salento (oltre al Governatore hanno partecipato all’iniziativa il prof. Pietro Barba del Provveditorato agli Studi di Lecce; l’assistente Massimo Perrone; ed i sei Presidenti salentini: Luciano Ancora, Ascanio Carlucci, Claudio Marra, Sergio Mancarella, Valerio Quarta, Federica Mitolo De Donno), sono stati donati tanti device a tanti ragazzi meno fortunati che da domani potranno seguire le lezioni più agevolmente.


Si chiude così il cerchio dell’iniziativa del Rotary International e dell’Usaid (agenzia statunitense per la lotta all’indigenza) che attraverso la Rotary Foundation ha messo a disposizione 5 milioni di dollari per affrontare l’impatto socio economico dell’emergenza sanitaria.


Il Distretto 2120 del Rotary International opera sul territorio di Puglia e Basilicata, conta 56 Club e oltre 2.250 soci.



Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti