Connect with us

Aradeo

Il Salento protagonista sul primo canale russo

Protagonisti della puntata di Pasqua sono state le Terme di Santa Cesarea, la grotta Zinzulusa, la produzione vinicola di Leverano

Pubblicato

il

Il Salento e Aratravel – Turismo Medicale approdano sul primo canale russo assieme alla bella e talentuosa conduttrice Tv e produttrice Zhanna Badoeva.

Il giorno di Pasqua a su Pervyj kanal (Channel One), la principale emittente televisiva russa di carattere pubblico, è andato in onda “Le vite degli altri”, programma che racconta la vita reale delle persone che vivono in altri paesi del mondo, raccontandone le abitudini e le tradizioni che li accompagnano dalla nascita fino alla vecchiaia.


Nel suo viaggio in giro per il mondo Zhanna Badoeva ha raccontato Monaco, Singapore, Venezia, Israele, Atene, Tokyo e Amsterdam, e a inizio aprile ha fatto tappa anche in Puglia.

Entrata in contatto a febbraio scorso con la realtà imprenditoriale di Aratravel per lanciare un nuovo progetto di vacanze-benessere destinato al mercato russo, la conduttrice tv ha scelto di tornare nel Salento per raccontare la sua gente e le sue storie in una delle puntate della sua trasmissione.

E per farlo si è affidata proprio all’agenzia aradeina, nella definizione della tourmap di produzione del video.

Abbiamo conosciuto Zhanna grazie ai social“, spiega Marcello Martiriggiano di Aratravel , “lei è un’artista molto conosciuta e apprezzata in Russia per il suo carisma e un grande senso dell’umorismo. Condividendo la passione per i viaggi, a febbraio scorso abbiamo pensato di contattarla per lanciare il nostro nuovo progetto di vacanze-benessere destinato al mercato russo con un breve video. Il nostro territorio l’ha incuriosita molto, tant’è che per il suo viaggio per “La vita degli altri” ha voluto farci ritorno. Di lei si può dire abbia apprezzato le bellezze naturali, i prodotti del territorio e la cucina, e al suo ritorno non aveva alcun dubbio su cosa poter tornare a mangiare: un buon piatto di ricci di mare!“.

Protagonisti della puntata di Pasqua assieme ad Aratravel sono state le Terme di Santa Cesarea, la grotta Zinzulusa, la produzione vinicola di Leverano.

Zhanna ha messo poi, come da tradizione, le “mani in pasta” per realizzare un piatto di orecchiette, assaporato il “crudo di mare” assieme ai pescatori del porto di Gallipoli, assistito alla lavorazione del formaggio, conosciuto da vicino le abitudini e i problemi di una tipica famiglia salentina.



Bando a indicazioni e consigli su cosa vedere e dove mangiare in uno specifico luogo del mondo, nel programma “La vita degli altri” Zhanna prova a dare risposta alle domande più scottanti sulla vita dei suoi abitanti, apprendendone tutti i segreti.

Sono sempre stata interessata alla vita degli stranieri dall’interno“, spiega Zhanna Badoeva, “che cosa hanno nel loro frigorifero, quanto spendono per luce e acqua al mese, come vivono i loro anziani. Queste semplici curiosità non trovano risposta da nessuna parte. Naturalmente, la parte più difficile del nostro programma è trovare eroi a cui chiederemo di raccontarci onestamente le loro abitudini e tradizioni, i costi che devono sostenere e il loro salario“.









Aratravel Turismo Medicale

Aratravel è un tour operator italiano specializzato nell’organizzazione di vacanze medicali con speciali pacchetti all-inclusive. Da anni si avvale della collaborazione dei migliori professionisti internazionali nel campo della tricologia, della chirurgia estetica, del benessere e della prevenzione completa, garantendo ai suoi clienti un servizio medico specialistico all’estero.

Pioniere del turismo medicale in Italia, dal 2012 Aratravel ha aperto nuove prospettive di cura e di benessere grazie alla sua presenza su diversi mercati, dall’Italia alla Spagna, dal Portogallo alla Repubblica Ceca e Romania, fino ad Argentina e Brasile, e prendendosi cura dei circa 400 clienti che ogni mese la scelgono per tornare a sorridere.


Chi è Zhanna Badoeva?

Nata in Lituania, Zhanna Badoeva è una star tv e produttrice che ha raggiunto una grande popolarità in Russia, Ucraina e nei paesi della CSI, grazie alla conduzione e realizzazione di spettacoli, reality e documentari dedicati al turismo e alla bellezza. Dal 2011 ha conquistato il pubblico grazie al suo carisma, fascino e senso dell’umorismo nel programma russo “Oryol i Reshka – Heads and Tails”, Ha partecipato allo sviluppo di diversi programmi della tv ucraina quali “Dancing for you”, “Lyalechka”, e preso parte in qualità di giudice alla seconda stagione (2012) della versione ucraina del popolare show “Masterchef”.


La sua popolarità è dovuta anche alla conduzione dei programmi russi “Beauty salons battle”, “#ZhannaHelp”, “Dangerous gigs”, “ZhannaPozheny”, trasmissione che ha riscosso grande successo. Protagonista di una delle ultime puntate della serie, nata con l’obiettivo di aiutare i partecipanti a realizzare il matrimonio dei sogni in paesi diversi, la stessa Zhanna, che scelto di sposare il suo attuale marito Vasyl Melnychyn in Italia. A febbraio 2019 è partito sul canale russo Channel One “The Lives of Others”, un programma in cui il racconto di viaggio si focalizza sulle persone e non solo sui luoghi.


Parallelamente all’impegno televisivo, Zhanna ha lanciato nell’ottobre del 2016 una collezione di scarpe che porta il suo nome, realizzata in collaborazione con il designer italiano Ernesto Esposito. I segreti del suo successo e del suo lavoro in tv e come produttrice sono invece rivelati nelle tante masterclass tenute in Russia: negli ultimi anni Zhanna ha tenuto corsi di perfezionamento a Voronezh, Chelyabinsk, Vladivostok, Novosibirsk, Ussuriysk, Mosca.


Appuntamenti

Referendum su Lavoro e Cittadinanza, Salento in Piazza

Sabato in provincia iniziative in 11 centri. Volantinaggio nei mercati e nelle piazze in vari centri abitati della provinciaper il “Sì” ai referendum

Pubblicato

il

Anche in provincia di Lecce, come nel resto d’Italia, il prossimo fine settimana sarà denso di iniziative a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza.

In contemporanea con le Giornate di Futura, organizzate dalla Cgil nazionale a Milano per oggi e domani (con collegamenti in diretta da Torino, Roma, Napoli, Bari, Parigi, Bruxelles e Barcellona), domani nel Salento saranno organizzati 11 punti informativi nelle piazze e nei mercati.

IL CALENDARIO COMPLETO (in ordine di orario)

  • Maglie, via Portaluri (mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
  • Presicce – Acquarica, via Tommaso Fiore (Località Presicce, mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
  • Carpignano Salentino, piazza Duca D’Aosta dalle 10 alle 12;
  • Salice Salentino, piazza Pace dalle 10 alle 12;
  • Gallipoli, piazza Tellini dalle 10 alle 12;
  • Nardò, via Grassi dalle 10 alle 12;
  • Trepuzzi, largo Margherita dalle 10 alle 12;
  • Aradeo, piazza San Nicola dalle 15.30 alle 19.30.
  • Serrano, Villa Comunale dalle 16 alle 18;
  • Galatina, piazza Dante Alighieri dalle 17 alle 20;
  • Salve, piazza Matteotti dalle 18 alle 20.

Secondo gli organizzatori, «con 5 SÌ ai referendum dell’8 e 9 giugno sarà possibile allargare le tutele ed i diritti per milioni di persone.

Cancellare il contratto a tutele progressive introdotto col Jobs Act offrirà maggiori tutele a 4 milioni di persone (quelle assunte a partire dal 2015) e a tutti coloro che saranno assunti a tempo indeterminato in futuro: in caso di licenziamento illegittimo avranno diritto a tornare sul proprio posto di lavoro.

Altri 4 milioni di persone che lavorano in imprese con meno di 15 dipendenti, col Sì avrebbero tutele che oggi non hanno (reintegra sul posto di lavoro e risarcimento del danno senza un tetto massimo). Oltre 2,3 milioni di lavoratrici e lavoratori precari avrebbero una risposta dal quesito sul lavoro stabile: col Sì non sarà più possibile assumere a tempo determinato senza motivazione.

Il quesito sul lavoro sicuro responsabilizza le stazioni appaltanti in caso di infortuni sul lavoro nella catena di appalti e subappalti. Il sì al quesito sulla cittadinanza offrirà la possibilità a 2,5 milioni di persone che nascono, studiano, lavorano, pagano le tasse e vivono in questo Paese di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni di regolare residenza».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Aradeo

3ª Randonnée del Salento

Alla scoperta del territorio sulle due ruote: al via domenica 23 marzo anche all’insegna della solidarietà

Pubblicato

il

Sport, promozione del territorio e solidarietà: sono gli ingredienti principali della Randonnée del Salento, evento sportivo organizzato, per il terzo anno, dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal comune di Aradeo, con il patrocinio, tra gli altri, della provincia di Lecce.

Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della manifestazione ciclistica, giunta alla terza edizione, che si svolgerà domenica 23 marzo.

Le partenze della manifestazione sportiva sono in programma dalle 7,30 alle 8,30, dalla Villa comunale di Aradeo.

A illustrarne finalità e dettagli sono intervenuti il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, il sindaco di Seclì Andrea Finamore e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro.

Il 23 marzo sarà una bella giornata all’insegna dello sport, della promozione del territorio e della solidarietà. Come nelle due precedenti edizioni, anche quest’anno, una parte del ricavato sarà donata al Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce”, ha ricordato Giovanni Mauro.

Desidero esprimere i miei complimenti alla collettività di Aradeo che è sempre attiva, dinamica e fa un eccellente lavoro ogni giorno. Sono queste le attività che portano il Salento a crescere. La collaborazione con la comunità di Seclì è costante. Ci immaginiamo, infatti, come quartieri di un grande comune”, ha sottolineato Andrea Finamore.

C’è stata un’adesione corale autentica, partecipata. Faremo il massimo per soddisfare le esigenze dei ciclisti e invitiamo tutti a partecipare. La Randonnée del Salento è una manifestazione che abbraccia tutto il territorio provinciale e che vogliamo far crescere”, sono state le parole di Antonio Tramacere.

Massimo Mauro ha illustrato i dettagli dell’evento, già cresciuto nei numeri, passando dai 93 ciclisti misti della prima edizione a 187 lo scorso anno.

Nata all’inizio del ‘900 a Parigi, dove si svolge tuttora, “la randonnée non è una gara, non prevede classifiche, né premi. È una passeggiata lunga in bicicletta per scoprire luoghi e cultura. L’anno scorso hanno partecipato ciclisti provenienti da tutta Italia. Quest’anno omaggeremo tutti i partecipanti con una medaglia in legno”, ha dichiarato il presidente.

Sono tre i percorsi che interessano il tracciato della 3ª Randonnée del Salento, creato per attraversare e scoprire le bellezze del territorio e della costa ionico salentina: in BDC di 200 km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, Quattro Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Torre San Giovanni, Santa Maria di Leuca, Castro, Santa Cesarea Terme, Otranto, Maglie, Cutrofiano, Aradeo), in BDC di 100 Km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, Quattro Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Torre San Giovanni, Ugento, Casarano, Aradeo), in MTB/GRAVEL di 70 km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, 4 Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Parabita, Neviano, Aradeo).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere, il sindaco di Seclì Andrea Finamore, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro

Continua a Leggere

Aradeo

Furti nei supermercati: arrestati ladri

I carabinieri hanno catturato i responsabili dei raid effettuati in mezzo Salento, due arresti e un domiciliare. Arrestato anche un ventenne per lesioni, minacce e danneggiamento

Pubblicato

il

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gallipoli con il supporto della Stazione di Galatone hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare.

Questa operazione giunge a conclusione di un’indagine approfondita condotta dai carabinieri e diretta dalla Procura della Repubblica di Lecce, iniziata quando, il 28 febbraio, tre persone sono stati arrestate in flagranza di reato.

Per due di loro, un 45enne e un 31enne di Galatone, è stato comminato il carcere; per il terzo, un 54enne di Aradeo, sono stati disposti i domiciliari.

I tre erano stati sorpresi mentre tentavano di forzare la porta posteriore del supermercato Lidl situato in via Magna Grecia, alla periferia di Nardò.

Le indagini hanno incluso l’analisi delle immagini degli impianti di videosorveglianza di diversi furti avvenuti ai danni di esercizi commerciali nella provincia, riconoscimenti fotografici e vari accertamenti.

Grazie a queste attività, è stato possibile ricostruire un quadro chiaro delle attività illecite: i tre individui, infatti, sono accusati di diversi furti aggravati.

Tra questi, quello avvenuto presso la filiale del supermercato Eurospin di Galatina nella notte del 3 febbraio, quando hanno forzato la porta posteriore d’emergenza per impossessarsi di prodotti gastronomici e denaro contante, arrecando un danno complessivo di circa 8.500 euro.

Un secondo furto si è verificato presso l’Eurospin di Guagnano la notte del 19 febbraio, con modalità simili, con danni che ammontano a circa 3.500 euro.

In un’altra operazione, i carabinieri della Stazione di Campi Salentina hanno rintracciato e arrestato un 20enne.

Il giovane, già agli arresti domiciliari per presunti reati contro il patrimonio presso la locale sede della Pro Loco, è evaso dagli arresti e, incurante delle prescrizioni, si è recato in un locale commerciale rendendosi protagonista di lesioni, minacce e danneggiamento nei confronti del titolare.

È stato rintracciato e riportato agli arresti domiciliari. A seguito di richiesta di aggravamento per le continue violazioni dei provvedimenti, i militari hanno arrestato il giovane e, come disposto dall’ordinanza di sostituzione della misura cautelare emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione GIP, lo hanno condotto presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti