Attualità
Incontro a Tricase, lungo… la Via Francigena
Opportunità e prospettive: se ne parla questa sera (ore 18) a Palazzo Gallone con il Sottosegretario ai beni e alle attività culturali e al turismo Dorina Bianchi

Sarà la Via Francigena il tema dell’incontro, organizzato dal Comune di Tricase, che si terrà questa sera, a partire dalle alle ore 18, presso le Scuderie di Palazzo Gallone.
A parlarne, con il sottosegretario ai beni e alle attività culturali e al turismo Dorina Bianchi, l’Assessore all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, il presidente del GAL “Capo di Leuca” Rinaldo Rizzo, il Presidente del Parco “Otranto – S.Maria di Leuca – Bosco di Tricase” Nicola Panico, Don Gianluigi Marzo, rappresentante del Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca”, Pasquale Urso dell’ Associazione “Comunità Ospitanti degli itinerari francigeni della Puglia Meridionale” edil sindaco di Tricase Carlo Chiuri che farà da “padrone di casa”.
Un tema di grande attualità e interesse quello della Via Francigena, il cui tracciato, rendendo finalmente giustizia sotto il profilo storico, è stato esteso fino a Santa Maria di Leuca, grazie anche all’impegno del Sottosegretario Bianchi e dell’Assessore Capone e dei tanti che si sono battuti per tale riconoscimento.
Certamente un’opportunità da cogliere che si innesta in un processo più ampio in cui le prospettive di sviluppo del turismo nel Salento e in Puglia sono sempre più legate ai cammini e agli itinerari culturali e religiosi.
L’incontro vuole essere quindi un’occasione per confrontarsi e riflettere sul come la Via Francigena possa essere una reale chance di sviluppo per il territorio.
“Tricase, certamente il centro più importante sul tracciato che da Otranto, attraversando il Parco Otranto-S.Maria di Leuca-Bosco di Tricase“, spiega il sindaco Carlo Chiuri, “arriva a Santa Maria di Leuca, vuole essere parte di questo processo vantando un patrimonio rurale, ambientale e storico-architettonico inserito in paesaggi suggestivi ed emozionanti. Da Tricase parte la via di Leuca, l’antica via della perdonanza, percorsa sin dal Medioevo da pellegrini provenienti da ogni dove, fino al Santuario di Santa Maria “De Finibus Terrae”.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 giorno fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo