Connect with us

Attualità

La festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

A Depressa (frazione di Tricase) la festa proporrà, oltre alle varie celebrazioni religiose, anche un programma civile di buona qualità, con la prima serata dedicata

Pubblicato

il

A Depressa (frazione di Tricase) la festa proporrà, oltre alle varie celebrazioni religiose, anche un programma civile di buona qualità, con la prima serata dedicata alla musica leggera e folkloristica ed una seconda serata all’insegna dell’immancabile concerto bandistico. Si comincerà lunedì 26 settembre con le Messe al mattino alle 7,30 ed alle 10,30 e nel pomeriggio alle 17,30, con panegirico di Padre Silvano Fiore. Subito dopo le statue restaurate dei Santi Medici verranno portate nella Cappella, nei pressi della quale, alle 19,30, si terrà lo spettacolo pirotecnico. Per l’intera giornata suonerà il Concerto Bandistico Città di Casarano. Alle 20,30 spazio al gruppo “Orchestra del Mare” ed alle 22 l’ospite della serata, “Renato Zero sosia”. Martedì 27 le Messe saranno nella Cappella alle 7,30, 9,30 e 10,30; in Chiesa Madre alle 9 ed alle 17,30, quest’ultima celebrata da mons. Vito Angiuli, Vescovo della Diocesi di Ugento-S.M. di Leuca.Seguirà la processione accompagnata dalle note del Gran Concerto Bandistico Città di Racale, che si esibirà per tutto il giorno.


La ricorrenza dei Santi Medici è molto sentita dai cittadini di Uggiano La Chiesa. La tradizione popolare racconta che un evento miracoloso contribuì ad incrementare il culto dei due Santi nel paese: un uggianese fu travolto dalle ruote del suo carro ma miracolosamente uscì illeso per intercessione dei due Santi. Il miracolato decise di costruire in loro onore una Cappella. La festa e la fiera mercato (ormai centenaria) continuano grazie ai volontari del Comitato Cittadino Santi Medici, sorto per mantenere vive le vecchie tradizioni e rendere più accogliente il territorio intorno alla Cappella. Sabato 24 settembre si terrà alle 19 l’inaugurazione della 30^ Fiera dell’Industria e dell’Artigianato, che si svilupperà nei pressi del Santuario dei Santi Medici, su uno spazio di circa 30mila metri quadri. Il gruppo “Vento dell’Est” allieterà la serata. Domenica 25, alle 8, l’apertura della Fiera; in serata si esibirà il gruppo di pizzica “Agapò”. Lunedì 26 è prevista alle 17 la processione dal paese al Santuario, dove sarà celebrata la Messa e si potrà ammirare lo spettacolo pirotecnico. Martedì 27, alle 17,30, alla statua dei Santi Medici sarà fatto fare il percorso inverso, dal Santuario al paese: seguirà la Messa. Nelle serate del 24, 25 e 26 funzionerà un ricchissimo stand gastronomico (carne di maiale lessa, alla brace, pittule e tanti altri vecchi sapori salentini).

I Santi Medici Cosimo e Damiano vengono festeggiati anche a Salve. Martedì 27 settembre, giorno della ricorrenza liturgica, sono previste le Messe alle 8, alle 10, alle 11,15 ed alle 18. Alle 19, con partenza dalla Chiesa Parrocchiale, si snoderà la processione che terminerà nella Chiesetta dei Santi Medici. Presterà servizio per l’intera giornata il Complesso Bandistico Città di Salve.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti