Connect with us

Attualità

Lavoro: recruiting day sul metalmeccanico a Maglie e recruiting week sul turismo in tutta la provincia

817 lavoratori ricercati, il 5° Report 2024 relativo alle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di ARPAL Puglia

Pubblicato

il

Offerte di lavoro, candidature, colloqui diretti con i selezionatori: le persone in cerca di occupazione nel settore metalmeccanico potranno partecipare domani, martedì 6 febbraio, al recruiting day che si terrà, dalle 14 alle 17, nel centro per l’impiego di Maglie, in via Gallipoli 5. Gli interessati avranno l’opportunità di partecipare a colloqui di lavoro con gli operatori Arpal e i recruiter di Manpower per diverse posizioni aperte: operatore CNC (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); due addetti al montaggio di componenti meccanici (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); meccanico motorista trattorista (previsto contratto di somministrazione di due mesi con possibilità di proroga, orario di lavoro full time con turni per 5 giorni a settimana); cinque saldatori (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); ingegnere strutturista (previsto contratto di somministrazione di 12 mesi, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); manutentore elettromeccanico (contratto di somministrazione di 3 mesi con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana). Il Recruiting è aperto ai cittadini di tutti i Comuni.


È consigliabile presentarsi muniti di curriculum vitae. Per informazioni: CPI di Maglie, Tel. 0832/373448, mail cpi.maglie@regione.puglia.it.


A fine febbraio, invece, si terrà una maxi selezione dedicata al settore turistico e ristorativo in tutti i centri per l’impiego della provincia di Lecce: la prima recruiting week, suddivisa su 4 giornate, con orari dalle ore 14 alle ore 17.


A partire da lunedì 26 febbraio, presso i centri per l’impiego di Gallipoli e Maglie, e proseguendo: martedì 27 febbraio presso i cpi di Galatina e Poggiardo; mercoledì 28 febbraio presso i cpi di Tricase, Martano, Campi Salentina; giovedì 29 febbraio, presso i cpi di Nardò, Casarano e Lecce.


Per le aziende è attiva una vera e propria chiamata pubblica: Arpal Puglia, l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, lancia l’invito agli imprenditori interessati alle selezioni del personale in vista dell’avvio della prossima stagione, in molti casi già in partenza nel mese di marzo.


Le imprese potranno prenotare la propria postazione contattando, entro il 15 febbraio, i centri per l’impiego presso i quali vogliono sostenere i colloqui con i candidati.


Agli eventi di recruiting, si aggiungono i 254 annunci pubblicati nel quinto Report delle offerte di lavoro, per un totale di 817 posti disponibili in tutta la provincia.


In cima il settore edile, con 238 posizioni aperte, e quello turistico, con 217. Il conteggio prosegue con 58 posizioni nel settore amministrativo e informatico; 20 nelle telecomunicazioni; 35 nella sanità privata e assistenza alla persona, mentre 4 riguardano il comparto bellezza e benessere. Nell’agricoltura e settore ambiente si ricercano 32 lavoratori; 10 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero; 37 nel commercio; 1 nell’industria del legno; 27 nel comparto industria e metalmeccanico; 95 in quello delle pulizie; 17 nei trasporti e riparazione veicoli.

Sono numerose anche le opportunità di lavoro diffuse dalla rete europea dei servizi per l’impiego Eures, tra cui la possibilità di vestire i panni di celebri personaggi Disney e Marvel nel parco divertimenti di Disneyland Paris.


Quattro annunci, poi, sono destinati esclusivamente a persone con disabilità e cinque a persone iscritte alle cosiddette “Categorie protette”.


Infine, quattro annunci riguardano procedure di selezione finalizzate al reperimento di personale per la pubblica amministrazione, in base all’articolo 16 della Legge n.56/87, che regola le modalità di assunzione per lavori, sia a tempo determinato sia indeterminato, per i quali è previsto il solo requisito di istruzione della scuola dell’obbligo. Tra gli avvisi, anche quello molto atteso del Ministero dell’Interno, per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di complessive dodici unità lavorative a livello regionale con qualifica di “Operatore” nel ruolo degli Operatori e degli Assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ulteriori due procedure riguardano il Comune di Casarano e una il Comune di Corsano.


PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 5° REPORT 2024 DI ARPAL CLICCA QUI


Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e sono diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.



 


Appuntamenti

Un appuntamento da non perdere: tanto jazz e ottima musica

Dopo la prima di qualche settimana fa, a gran voce è stato richiesto il bis….

Pubblicato

il

Domenica sera in musica, e che musica!

Un appuntamento da non perdere, per gli amanti del Jazz e dell’ottima musica, sarà quello che si terrà Domenica 18 maggio, dalle 19,00, a Tricase, in piazza Pisanelli, presso la farmacia Balboa (liquid therapies).

Dopo la prima di qualche settimana fa, a gran voce è stato richiesto il bis.

Così il gruppo Blue Notes Vibes (in ricordo della monumentale Musica Jazz, e delle note senza tempo che spaziano dagli anni 1920 in poi), si esibirà nella cornice della splendida piazza di Tricase.

Gli artisti che delizieranno quanti prenderanno parte alla jam session sono: al sax, Davide Arena; al piano, Daniele Nieri, al contrabbasso, Lorenzo Spira, alle percussioni, Lorenzo Marzo.

Continua a Leggere

Attualità

Matino, l’eredità di Antonio Costantino

Il consiglio comunale di Matino ricorda l’ex assessore alla cultura e ideatore nonché curatore del MaCMA – Museo d’Arte Contemporanea di Matino, progetto che ha saputo unire innovazione e identità locale. Un fondo per la cultura in sua memoria

Pubblicato

il

Il consiglio comunale di Matino ha commemorato con profonda commozione il consigliere Antonio Costantino, recentemente scomparso.

Figura di riferimento per la comunità, Costantino è stato un appassionato conoscitore della storia e della cultura matinese, ex assessore alla cultura e ideatore nonché curatore del MaCMA – Museo d’Arte Contemporanea di Matino, progetto che ha saputo unire innovazione e identità locale.

Nel corso della seduta, l’amministrazione comunale e l’intero consiglio hanno espresso unanime cordoglio e riconoscenza per l’impegno civile, culturale e istituzionale che Antonio Costantino ha sempre dimostrato, facendosi promotore di numerose iniziative di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio.

A testimonianza concreta dell’eredità culturale lasciata da Costantino, il consiglio comunale ha approvato la costituzione di un fondo alla memoria di Antonio Costantino, da iscrivere in bilancio e destinare esclusivamente al sostegno di iniziative culturali.

Il fondo avrà l’obiettivo di promuovere eventi, progetti educativi, pubblicazioni e attività artistiche che riflettano lo spirito e i valori che hanno guidato il suo operato.

Antonio ha saputo coniugare passione, competenza e visione – ha dichiarato il sindaco Giorgio Salvatore Toma –, la sua scomparsa lascia un grande vuoto nella vita politica e culturale della nostra città, ma il suo esempio resta vivo. Con il fondo che porterà il suo nome, vogliamo onorare la sua memoria e continuare a investire nella cultura come strumento di crescita e coesione. È il modo più autentico per far sì che il suo lavoro continui a generare valore per la nostra comunità”.

Anche il presidente del consiglio comunale, Alberto Sabato, ha voluto esprimere il proprio ricordo: “Antonio Costantino ha rappresentato per tutti noi un punto di riferimento umano e culturale. Il suo impegno all’interno dell’aula consiliare è sempre stato improntato al dialogo costruttivo e alla valorizzazione del bene comune. Era un uomo colto, visionario e profondamente legato alla sua città. Il fondo che abbiamo istituito è una scelta doverosa e simbolica: continuerà a tenere viva la sua voce e la sua passione nei progetti futuri di Matino”.

La comunità matinese perde un protagonista insostituibile della vita pubblica, ma ne custodisce con gratitudine l’eredità morale e culturale.

Il suo ricordo vivrà nelle iniziative che, grazie al fondo a lui intitolato, continueranno a Vivere e a ispirare nuove generazioni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Il sindaco di Miggiano nominato componente della Conferenza Stato-Città

La nomina del Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia Michele Sperti è stata formalizzata dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi

Pubblicato

il

Il Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia Michele Sperti , nominato componente della Conferenza Stato-Città.

Sperti, Sindaco di Miggiano dal 2019, Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia e Consigliere nazionale di ANCI, è stato ufficialmente nominato componente della Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina è stata formalizzata dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della seduta ordinaria della Conferenza tenutasi presso il Viminale.

La Conferenza Stato-Città, insieme alla Conferenza Stato-Regioni e alla Conferenza Unificata, è uno dei principali strumenti di coordinamento tra l’amministrazione centrale e gli enti territoriali, come previsto dall’art. 114 della Costituzione.

Si riunisce mensilmente presso il Ministero
dell’Interno ed è presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri o, per delega, da uno dei
ministri competenti.

Ne fanno parte: il sindaco di Roma Capitale, i sindaci di Napoli, L’Aquila, Firenze, Vicenza,
Bergamo, Palermo, Novara (nella persona del Presidente IFEL Alessandro Canelli), Valdengo (On. Roberto Pella), e da oggi anche il sindaco di Miggiano e Vicario di Anci Puglia, Michele Sperti.

La Conferenza Stato-Città è chiamata a svolgere, tra le altre, le seguenti funzioni:
• Coordinare i rapporti tra lo Stato e le autonomie locali.
• Analizzare e confrontarsi su politiche generali che incidono sulle funzioni di Comuni,
Province e Città metropolitane.
• Esaminare questioni relative all’ordinamento, al funzionamento e alle politiche finanziarie e
organizzative degli enti locali.
• Discutere temi legati alla gestione dei servizi pubblici locali e valutare problematiche
segnalate dal Governo o dagli enti locali.
• Promuovere l’efficienza nei servizi pubblici locali.
• Favorire la stipula di accordi di programma tra Stato e enti locali.
• Sostenere l’organizzazione di manifestazioni ed eventi nazionali promossi da più Comuni o
Province.
Onorato di ricevere così tanta fiducia per questo delicato incarico – queste le prime parole del sindaco Sperti – assumo l’impegno di servire i quasi 8mila Comuni italiani con lo stesso entusiasmo e responsabilità di sempre, consapevole di quanto, da questa postazione, si possa essere utili a migliorare la vita delle comunità locali. Assicuro costanza
e dedizione al mio Comune e alla Comunità pugliese che continuerò a servire con rinnovato
slancio da sindaco e da vicario di Anci Puglia”.

Le congratulazioni di ANCI Puglia

La Presidente Fiorenza Pascazio, ha così commentato la nomina: “A nome di ANCI Puglia, esprimo le più sentite congratulazioni al Vicepresidente Vicario Michele Sperti per questo prestigioso incarico. A lui affidiamo un compito di grande responsabilità: farsi interprete e portavoce delle istanze dei Comuni e dei territori, portandole concretamente
all’attenzione del Governo”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti