Attualità
Le piogge distruggono l’uva da tavola
Le persistenti piogge alluvionali dei giorni scorsi hanno causato e stanno causando gravissimi danni alle coltivazioni di uva da tavola di Puglia. Da ciò l’iniziativa di quest’oggi del Presidente regionale della Cia Puglia Antonio Barile che ha chiesto, con un telegramma inviato al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e all’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno, di intervenire, di predisporre sopralluoghi e conseguentemente di dichiarare lo stato di eccezionale calamità atmosferica. “Causa persistenti piogge alluvionali si segnalano su tutto il territorio della regione Puglia gravissimi danni alla produzione dell’uva da tavola”, si legge nel telegramma inviato dalla Cia Puglia. “I danni si stimano intorno al 70%.
Ad essere danneggiate migliaia di aziende agricole che stanno subendo danni eccezionali, che si stimano intorno ai 200 milioni di euro. Si chiedono immediati sopralluoghi, la relativa delimitazione delle aree colpite e la conseguente dichiarazione dello stato di eccezionale calamità atmosferica, e interventi immediati presso il governo nazionale al fine di attuare interventi speciali per consentire la ripresa dell’attività agricola”. Una situazione davvero grave, dunque, che sta mettendo in ginocchio le migliaia di aziende agricole pugliesi coltivate ad uva da tavola (la Puglia è la prima regione italiana per produzione di uva da tavola con 47 mila ettari coltivati che producono quasi 10 milioni di quintali, pari all’80% della produzione nazionale, con una Plv di quasi 300 milioni di euro). Si tratta di aziende che già scontano una crisi senza precedenti, a causa dei prezzi di vendita particolarmente bassi, con effetti disastrosi sui bilanci aziendali, e che risentono delle importazioni selvagge da Egitto e Turchia di uva da tavola, che poi viene esportata all’estero come pugliese. Il tutto è aggravato dal calo dei consumi ascrivibile alla crisi finanziaria delle famiglie, nonché allo strapotere della grande distribuzione organizzata. Ora a complicare ulteriormente la penosa situazione in cui si trovano migliaia di viticoltori pugliesi anche il maltempo di questi giorni.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato