Connect with us

Attualità

Leo Shoes, Champion 2019

La srl casaranese è la prima azienda italiana per incremento medio annuo del fatturato pasando dai 2,5 milioni del 2006 ai 6,2 del 2017

Pubblicato

il

Nei primi mesi di ogni anno, capita spesso, sfogliando le riviste di economia specializzate, di imbattersi in quelle classifiche che mettono in fila gli imprenditori o le aziende dalle più virtuose e ricche in giù.


Per noi salentini è giusto un esercizio di pura curiosità perché tanto, trovare tra le prime aziende d’Italia una salentina, solitamente, è pura utopia.


Il 2019 invece porta con se una novità a cui non siamo abituati: l’indagine Champion 2019 realizzata dal Centro Studi ItalyPost, con il sostegno del Gruppo Crédit Agricole e la partecipazione di Auxiell, Glasford International ed Equinox e riportata dall’inserto Economia del Corriere della Sera del 15 marzo scorso, indica la Leo Shoes di Casarano quale prima azienda italiana per incremento medio annuo del fatturato nei sei anni precedenti.


Praticamente, in questi pochi anni, il fatturato è passato dai 2 milioni e mezzo del 2011 ai 6 milioni e 200 mila con cui ha chiuso il 2017, facendo registrare quindi un portentoso + 70%.


Numeri indubbiamente straordinari soprattutto se rapportati nella realtà di un sud Italia che vede solo 4 aziende fra le prime 110 sul territorio nazionale.


Si gode il clamoroso l’amministratore della società, Antonio Sergio Filograna (figlio di quel mescio Uccio, al cui ricordo i casaranesi sono fortemente legati) che, prescindendo dalla pesante eredità morale oltre che economica, è stato in grado di creare tutto ciò solo a distanza di un decennio da quando la famiglia Filograna chiudeva mestamente i battenti dell’impero Filanto.

Questi numeri, ancorché entusiasmanti, hanno anche il risvolto, forse l’unico, che davvero interessa al territorio: la ricaduta occupazionale per ricominciare a respirare dopo anni di sacrifici trascorsi quasi in apnea. Nel 2017 vi lavoravano 377 operai; nel 2018, da fonti interne alla Leo Shoes, risulta un incremento di oltre il 40% senza contare gli oltre 500 lavoratori, impiegati in quell’indotto che era l’ossatura della zona industriale Casaranese e che ora cerca di ricostituirsi.


Il grande merito di tutto questo deve essere riconosciuto all’imprenditore Antonio Sergio Filograna che con grande sacrificio, caparbietà e amore per il nostro territorio ha affrontato con coraggio i duri anni della crisi del calzaturiero”, ha dichiarato il sindaco Gianni Stefáno, “un imprenditore che proviene da una grande tradizione industriale, che ha segnato lo sviluppo economico della nostra città e del Salento e, che nel momento della crisi ha saputo riconvertire la produzione e dare nuove prospettive. Un imprenditore che ha creduto sulla manodopera e sulle professionalità del Salento, sui prodotti made in Italy, basando la crescita della propria azienda sulla produzione di qualità. Questi risultati”, conclude il primo cittadino, “non possono che farci piacere e darci buone prospettive per il futuro in termini di crescita economica”.


L’eccellenza di Leo Shoes è riconosciuta ed apprezzata a livello internazionale.


Numerosi sono i riconoscimenti nazionali ed internazionali che la Leo Shoes ha ottenuto da quando è stata fondata, frutto di un’attività legata ad una ricerca costante dell’eccellenza e dello spirito visionario del suo presidente, Antonio Filograna Sergio”, leggiamo sul sito internet dell’azienda casaranese, “le scelte aziendali, legate non al raggiungimento di obiettivi di breve periodo ma legate ad una progettualità più ampia nel tempo, hanno in breve tempo rafforzato la posizione della Leo Shoes in un mercato dove le posizioni erano da tempo consolidate. Questo ha portato una modifica degli equilibri in un periodo nel quale stanno cambiando le regole del gioco, non più legate alla vicinanza spaziale, ma alla vicinanza degli approcci lavorativi, portando ad un ampliamento importante della capacità produttiva in pochissimi anni. I premi prestigiosi che hanno sottolineato questa attitudine”, concludono dalla Leo Shoes, “sono vissuti nella Leo Shoes da sprono continuo per migliorarsi in questo percorso virtuoso”.


Antonio Memmi


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti