Connect with us

Attualità

Liquidità: il Salento vale oltre 12 miliardi

Depositi bancari e postali. Trend in aumento + 2 miliardi rispetto al 2011. In occasione della giornata mondiale del risparmio, lo studio sui depositi bancari e postali

Pubblicato

il

In occasione della Giornata mondiale del risparmio (31 ottobre), l’Osservatorio economico ha elaborato l’ammontare dei depositi bancari e postali detenuti dai residenti della provincia di Lecce.


La liquidità supera i 12 miliardi 132 milioni di euro. Si tratta di risparmi fermi in conti correnti, libretti di risparmio o sotto forma di buoni fruttiferi o certificati di deposito (dati Bankitalia, al 30 giugno scorso).


Rispetto al 30 giugno 2011, poco prima dell’avvento del Governo Monti, i depositi si attestavano a 9 miliardi 693 milioni di euro. Si registra, dunque, un incremento di 2 miliardi 438 milioni, pari al 25,2 per cento. In questo arco di tempo, sono cresciute sia la raccolta bancaria sia quella postale.


«Nella composizione del portafoglio delle attività finanziarie dei salentini», commenta Davide Stasi, direttore dell’Osservatorio economico, «aumenta la quota dei depositi bancari, con una crescita sempre più sostenuta. Crescono anche le riserve assicurative, mentre diminuiscono nel portafoglio le azioni e i titoli obbligazionari, che rappresentano una quota sempre più ridotta. Non si ferma, dunque, la corsa alla liquidità dei salentini e la ricchezza finanziaria complessiva delle famiglie non è ancora tornata ai livelli pre-crisi».


In particolare, negli sportelli della città capoluogo di provincia, sono fermi due miliardi 45 milioni di euro. Nell’ultimo anno, lo stock è salito del 5 per cento (al 31 dicembre 2017 i depositi erano di 1 miliardo 949 milioni).


Più di tutti, è cresciuto Martano, dove i depositi sono aumentati del 30,5 per cento (84 milioni a 110 milioni). Segue Ugento, con il 21,8 per cento (da 61 milioni a 74).


Al terzo posto della graduatoria figura Maglie, con il 9 per cento (da 293 milioni a 320).

Sempre in termini percentuali, si registrano le performance di Squinzano, con l’8,8 per cento (da 65 milioni a 71); Nardò, con il 7,5 per cento (da 222 milioni a 239); Taviano, con il 7,5 per cento (da 93 milioni a 99,9); Veglie, con il 5,5 per cento (da 87 milioni a 92); Casarano, con il 4,3 per cento (da 197 milioni a 206); Copertino, con l’1,5 per cento (da 167 milioni a 169,8); Tricase, con l’1,4 per cento (da 173,8 milioni a 176,2); Leverano, con l’1 per cento (da 172,5 milioni a 174,2); Campi, con lo 0,7 per cento (da 80,8 milioni a 81,4); Galatone, con lo 0,6 per cento (da 79 milioni a 79,6); Gallipoli, con lo 0,1 per cento (da 193,5 milioni a 193,6).


Pressoché stabili i depositi bancari a Galatina (293 milioni) e a Monteroni (69,5 milioni), mentre calano a Taurisano, con un tasso negativo del 9,5 per cento (da 63,9 milioni a 57,9).


I depositi degli altri comuni salgono del 2,6 per cento (da 1 miliardo 745 milioni a 1 miliardo 789 milioni). Complessivamente nelle filiali e negli sportelli degli istituti bancari della provincia Lecce sono custoditi 6 miliardi 438 milioni (contro i 6 miliardi 235 milioni dell’anno prima).


Dal 31 dicembre 1998, quando i depositi ammontavano a 3 miliardi 630 milioni al 31 dicembre 2018 (depositi a 6 miliardi 438 milioni), si registra un aumento addirittura del 77,4 per cento.



Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti