Attualità
Luiss e Confindustria Lecce: “A caccia di talenti”
L’appuntamento è per le ore 11.30, presso l’Hotel President di Via Salandra, 6, a Lecce
Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, questi gli obiettivi che la LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – illustrerà venerdì 16 marzo 2012, agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori di Lecce, ai docenti e ai loro genitori. L’appuntamento è per le ore 11.30, presso l’Hotel President di Via Salandra, 6, a Lecce. Le opportunità di studio e gli sbocchi professionali saranno al centro dell’incontro, organizzato dalla LUISS in collaborazione con Confindustria Lecce. Aprirà i lavori Piernicola Leone De Castris, presidente Confindustria Lecce, che illustrerà le competenze e i profili professionali ritenuti più utili dal sistema delle imprese. “Mondo del lavoro e Università” sarà il tema dell’intervento di Pier Luigi Celli, Direttore Generale LUISS. Barbara De Donno, Professore Ordinario di Diritto privato comparato e di Sistemi giuridici comparati presso il Dipartimento di Giurisprudenza LUISS, presenterà il modello didattico e l’offerta formativa dell’Ateneo. Sono inoltre previsti l’intervento di Pietro Valente, consulente Relazioni Associative LUISS, per l’illustrazione dei servizi e del test di ammissione e la testimonianza di Massimiliano Schirinzi, studente LUISS originario di Lecce. Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 8 è il rapporto docenti/studenti; 0% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS tra il 1° e il 2° anno, contro una media nazionale del 17%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); l’80% dei laureati LUISS a 3 anni dalla laurea è occupato (due mesi e mezzo il tempo medio di attesa tra il momento della laurea e il primo lavoro).
L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti tra gli atenei nazionali scelti dagli studenti. I risultati raggiunti lo dimostrano: sono state, infatti, 4046 le domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a.a. 2011-2012, con un incremento del 5% negli ultimi 2 anni. Per quanto riguarda i dati locali, gli studenti provenienti dalla Regione Puglia iscritti alla LUISS (a.a. 2010-2011) sono 767 e rappresentano il 10% della popolazione studentesca dell’Ateneo. Anche quest’anno sarà possibile sostenere la prova di ammissione alla LUISS prima della maturità. Per agevolare gli studenti fuori sede, la prova, in programma per il 16 maggio 2012, si terrà a Roma e contemporaneamente in numerose altre città. Gli studenti residenti a Lecce potranno sostenere la prova nella loro città, presso la sede del Liceo Classico G. Palmieri, in viale dell’Università 12.
Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova/.
Confindustria Lecce – Maria Rosaria Polo – Responsabile Stampa
Tel. 0832457837 – cell. 3294199127 – fax 0832397402 – e-mail: relazioniesterne@confindustrialecce.it
LUISS Guido Carli – Annalisa Pacini – Responsabile Stampa Tel. 06 85225.284 – cell. 335 6952670 – fax 06 85225.236- e-mail: ufficio stampa@luiss.it
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità2 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo