Attualità
“Non era un’organizzazione dedita allo spaccio!”
MAGLIE. La Corte d’Appello di Lecce ha ribaltato l’esito del giudizio di primo grado. Accolte le argomentazioni difensive del collegio di difesa, rappresentato dagli avvocati Sergio Santese, Luigi Corvaglia, Vincenzo Blandolino, Mario Ciardo e Gabriele Valentini

La prima sezione penale della Corte d’appello di Lecce, presieduta dal dott. Vincenzo Scardia, a conclusione del processo d’appello nei confronti di Franco Campa, 51enne di Scorrano (originario di Sanarica), Claudia Addolorata Matteo, 34enne, di Martano, Maurizio Di Nunzio, 29enne di Maglie, Angelo Montinaro, 43enne di Caprarica di Lecce, Romolo Culiersi, 37enne di Scorrano e Gionni Maggio, 42enne di Sanarica, già condannati in primo grado dal Tribunale di Lecce, seconda sezione penale, presidente Dott. Roberto Tanisi, alla pena di anni 7 mesi 6 di reclusione ed € 33.000 di multa (Campa, Matteo e Di Nunzio), di anni 6 mesi 6 di reclusione ed € 30.000 di multa (Culiersi, e Maggio) e di anni 8 di reclusione ed € 35.000 di multa (Montinaro), per spaccio di sostanze stupefacenti, così riqualificata la precedente accusa di associazione a fine di spaccio, ha ribaltato la sentenza dei primi giudici.
Il Sost. Procuratore Generale, dott. Carlo Oliva, a conclusione della sua requisitoria, pur avendo riconosciuto che gli imputati, già accusati di associazione a fine di spaccio, avevano subito una violazione del diritto di difesa allorquando la loro imputazione per il reato associativo era stata derubricata in quella meno grave di spaccio di droga, nondimeno era giunto alla conferma della condanna di tutti gli imputati, seppur con una lieve ridizione della pena, comunque accusati di aver specificamente spacciato droga, eccetto Maurizio Di Nunzio e Romolo Culiersi, nei cui confronti non era evidente alcuna specifica ipotesi accusatoria di cessione a terzi di sostanza stupefacente.
La Corte territoriale, invece, accogliendo le argomentazioni difensive del collegio di difesa, rappresentato dagli avvocati Sergio Santese, Luigi Corvaglia, Vincenzo Blandolino, Mario Ciardo e Gabriele Valentini, da un lato ha escluso che le generiche ipotesi di spaccio che inizialmente rientravano nel delitto associativo fossero state legittimamente contestate agli imputati Di Nunzio e Culiersi, assolvendoli perché il fatto non sussite; dall’altro ha assolto Franco Campa, Claudia Addolorata Matteo e Gionni Maggio dai reati specifici di spaccio loro contestati in concorso perchè il fatto non sussiste; mentre ha condannato Campa e Matteo solo per alcune cessioni di droga alla pena di anni 2 mesi 9 di reclusione, confermando nel resto la precedente sentenza.
Il Sost. P.M. dott. Marco D’Agostino chiese ed ottenne la condanna di tutti gli imputati, ma ieri la Corte territoriale ha frantumato interamente il relativo impianto accusatorio.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo