Attualità
Minervino di Lecce: si litiga… a Tavola
In occasione delle festività in onore di San Giuseppe, la Tavola diventa itinerante e abbandona la piazza. Il gruppo di opposizione “Il Cuore di Minerva” accende la polemica: «La decisione di cancellare la Tavola in piazza per rancori personali è assolutamente indecorosa». Il sindaco Antonio Marte preferisce non commentare

«Salta per volontà del sindaco Antonio Marte», tuona dall’opposizione l’ex sindaco Ettore Caroppo.
Si riferisce alla «tradizionale Tavola di San Giuseppe che da decenni ormai si teneva, il 19 marzo, in piazza» che, da quest’anno, diventa itinerante.
«Una novità che sta suscitando molti malumori e che provocherà un’ulteriore delusione tra visitatori, turisti e pellegrini che arriveranno», continuano dai banchi della minoranza.
Sull’argomento il gruppo consiliare de “Il Cuore di Minerva” aveva richiesto un incontro con la parte tecnica dell’amministrazione.
Invece, il responsabile del servizio della gestione dei fondi PNRR, dottor Simone Dima e l’architetto Valeria Giannetta legati al progetto “Borghi Divini” per la parte pubblica, l’Associazione del Mercatino del Gusto, aggiudicatrice della gestione dell’evento per circa 100mila euro e i tre consiglieri Rizzello, Cagnazzo e Caroppo si sono incontrati il 10 marzo.
Fulcro dell’incontro, è stato proprio l’annullamento e la cancellazione dell’evento della Tavola in piazza, secondo Caroppo, «una tradizione consolidata da decenni e ritenuta un prezioso strumento per il rilancio, la promozione e la divulgazione di questa particolare forma di devozione popolare».
Con l’aggiunta che «nel 2005 l’amministrazione comunale, con lo stesso Marte, in Giunta al fianco dell’allora sindaco Ettore Caroppo, condividendone le finalità, istituzionalizzava l’evento giusta delibera di Consiglio Comunale n°3 del 2008».
«Quest’anno», prosegue nel racconto l’ex primo cittadino, «l’amministrazione comunale guidata da Antonio Marte ha deciso di cestinare l’evento nella giornata del 19 e in particolare quello serale senza fornire motivazioni chiare né, tantomeno, dare formale atto d’indirizzo agli uffici, apparsi scendere dalle nuvole durante l’incontro tecnico voluto da noi richiesto. Il Presidente dell’Associazione del Mercatino del Gusto che nell’ambito del bando legato al PNRR denominato “Borghi Divini” è stato chiamato a chiarire diversi punti, in evidente imbarazzo nel giustificare la scelta “imposta” l’ha definita “un cambio di visione”».
«L’amministrazione comunale ha giustificato la scelta parlando di un semplice “desiderio di cambiamento”», come ha dichiarato la ex vicesindaco Maria Antonietta Cagnazzo.
Una motivazione che non ha convinto la minoranza consiliare, che ritiene «l’intera comunità privata di un evento fondamentale per l’identità minervinese e a rischio la futura collaborazione dell’Associazione del Mercatino del Gusto».
«La decisione di cancellare la Tavola in piazza è assolutamente indecorosa. Mischiare rancori personali e la volontà di smantellare quanto realizzato dall’amministrazione Caroppo, arrivando persino a stralciare quanto di buono era stato fatto, nel voler mostrare quanto era forte ancora oggi la devozione per San Giuseppe, è un atto grave. Ancora più inaccettabile è piegare la programmazione di “Borghi Divini” del PNRR, messa a dura prova da una decisione legata a interessi di parte, annientando anni di lavoro per la promozione del territorio», afferma la consigliera Cagnazzo, «il rammarico di questa brusca frenata dopo anni in cui San Giuseppe, la massa (il suo piatto tipico) hanno fatto tanto parlare di sé, anche con le esperienze in Svizzera e alla Bit di Milano. Tutto il nostro impegno in una promozione ampia, che raccontava la nostra gente che fine sta facendo? E il rischio di restituire i fondi del PNRR, con questa decisione imposta dal sindaco Marte, quanto rischia di diventare concreta?».
Le fa eco il giovane consigliere Lorenzo Rizzello: «Sono cresciuto con la tradizione della Tavola di San Giuseppe, con l’orgoglio di vedere rappresentati e raccontati i valori della nostra comunità. Provo profondo dispiacere nel vedere cancellata una parte così importante della nostra storia e identità».
Ettore Caroppo dopo aver ricordato che il progetto Borghi Divini consta di un finanziamento che nella sua interezza si avvicina ai 3milioni di euro di essere «fortemente rammaricato dell’ennesimo schiaffo che Minervino riceve e ancor di più nel vedere quanto imbarazzo vi era negli occhi dei rappresentanti dell’Associazione del Mercatino del Gusto a partire dal suo Presidente, nel dover incontrarmi».
Infine dall’ex sindaco e oggi consigliere Nazionale ANCI e comunale Ettore Caroppo, l’annuncio con tanto di appello per «raccogliere le foto della “Tavola di san Giuseppe in piazza” realizzate in tutti questi anni. Per noi tutti sarà un tuffo nei ricordi del passato mentre per il presente un colpo al cuore nel vedere un vero e proprio buco nero per il 2025. Forse qualcuno vedendo quel buco nero potrà persino provare vergogna».
Sulla vicenda, come nostro costume abbiamo provato a sentire anche l’altra campana ma il sindaco Antonio Marte ha preferito non commentare.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Tricase: vinti 20mila euro al gratta e vinci
Con un biglietto “Miliardario New” da 5 euro acquistato presso la Tabaccheria di piazza Cardinale Panico

Vinti 20mila euro alla Tabaccheria di piazza Cardinale Panico.
Il fortunato avventore ha acquistato un biglietto gratta e vinci “Miliardario New” da 5 euro.
Come sempre complimenti al vincitore e solita raccomandazione: giocate sempre con parsimonia e secondo le vostre possibilità, stando attenti che il gioco non si trasformi in dipendenza, ricordando che la ludopatia è una vera e propria malattia e rischia di rovinarvi la vita.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Appuntamenti
Otranto, porto da crociera
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi. Il programma completo

Quello di Otranto continua a essere un porto privilegiato per l’attracco di navi per crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità, grazie alla collaborazione fra Comune di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping.
Sono diverse le compagnie di navigazione che, con le loro navi di prestigio, faranno scalo nel porto di Otranto e che faranno conoscere ai propri ospiti le bellezze del nostro territorio.
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
IL PROGRAMMA
- CALEDONIAN SKY – 08/05/2025 – 07.00/23.00
- MONET – 10/05/2025 – 07.30/18.30
- CALEDONIAN SKY – 17/05/2025 – 07.00/12.30
- SEA CLOUD II – 21/05/2025 – 08.00/18.00
- MONET – 27/05/2025 – 07.30/19.00
- L’AUSTRAL – 27/05/2025 – 08.00-18.00
- CALEDONIAN SKY – 04/06/2025 – 14.15/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 13/06/2025 – 12.30/20.00
- CALEDONIAN SKY – 14/06/2025 – 07.00/12.30
- WORLD NAVIGATOR 1 – 15/06/2025 – 10.00-18.00
- ARTEMIS – 23/06/2025 – 12.00/22.00
- SEA CLOUD II – 24-25/06/2025 – 16.00/14.00
- MONET – 29/06/2025 – 07.30/21.00
- CALEDONIAN SKY – 02/07/2025 – 14.15/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 04/07/2025 – 13.00/20.00
- ARTEMIS – 07/07/2025 – 07.00/13.00
- ATHENA – 08/07/2025 – 07.00/13.00
- STAR FLYER – 08/07/2025 – 12.00/19.00
- CALEDONIAN SKY – 12/07/2025 – 07.00/12.30
- SEA CLOUD SPIRIT – 17/07/2025 – 08.00/19.00
- CALEDONIAN SKY – 30/07/2025 – 13.45/19.00
- L’AUSTRAL – 03/08/2025 – 08.30/14.00
- LE DUMONT- D’URVILLE – 06/08/2025 – 08.00-20.00
- CALEDONIAN SKY – 09/08/2025 – 07.00/12.30
- LE BOUNGAINVILLE – 11/08/2025 – 08.00-13.30
- LE BOUNGAINVILLE – 15/08/2025 – 13.30-19.00
- ARTEMIS – 24/08/2025 – 12.00/22.00
- ATHENA – 25/08/2025 – 12.00/22.00
- STAR FLYER – 26/08/2025 – 12.00/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 27/08/2025 – 08.00/13.30
- CALEDONIAN SKY – 27/08/2025 – 13.45/19.00
- SEA CLOUD SPIRIT – 05/09/2025 – 08.00/19.30
- WORLD NAVIGATOR – 06/09/2025 – 07.00/16.00
- CALEDONIAN SKY – 06/09/2025 – 07.00/12.30
- ARTEMIS – 07/09/2025 – 07.00/13.00
- ATHENA – 08/09/2025 – 07.00/13.00
- MONET – 08/09/2025 – 08.00/22.00
- EMERALD AZZURRA – 16/09/2025 – 07.00/19.00
- ATHENA – 16/09/2025 – 12.00/22.00
- L’AUSTRAL – 01/10/2025 – 07.30/17.00
- ARTEMIS – 05/10/2025 – 12.00/22.00
- SEA CLOUD – 06/10/2025 – 08.00/19.30
- ARTEMIS – 19/10/2025 – 07.00/13.00
- MONET – 23/10/2025 – 12.00/22.00
- ARTEMIS – 27/10/2025 – 07.00/13.00
- LA BELLE DELL’ADRIATIQUE – 03/11/2025 – 07.30/13.00
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Spaccata in centro a Maglie, furto in gioielleria
Nella notte i malviventi hanno razziato le vetrine della storica Gioielleria Benito Toma in via Trento e Trieste

Colpo nella notte in pieno centro a Maglie.
I malviventi hanno fatto incetta di orologi e gioielli dalla vetrina della storica Gioielleria di Benito Toma in via Trento e Trieste e si sono dati alla fuga.
Il valore della merce rubata è ancora in fase di quantificazione ma da una prima stima supererebbe i diecimila euro.
A nulla è servito l’allarme collegato alla sala operativa di un istituto di vigilanza privato, scattato quando i ladri hanno danneggiato l’inferriata e frantumato le vetrine.
Qunado i vigilantes sono giunti sul posto i malviventi avevano già fatto perdere le loro tracce.
Le indagini sono state affidate ai carabinieri della locale Compagnia che hanno già acquisito le immagini delle videocamere di sorveglianza presenti in zona nella speranza che possano fare luce sull’accaduto e aiutare nella ricerca dei malviventi.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano