Connect with us

Attualità

Minervino: importante Tr@guardo!

Il progetto “The green tech cl@ss” dell’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce tra i finalisti al Global Junior Challenge 2012

Pubblicato

il

Le lezioni sono iniziate da pochi giorni all’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce e già sono arrivati i primi riconoscimenti. L’istituto, infatti, è stato selezionato tra i finalisti del concorso internazionale Global Junior Challenge 2012 che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l’educazione del XXI secolo e l’inclusione sociale. Promosso da Roma Capitale, il concorso è organizzato, ogni due anni, dalla Fondazione Mondo Digitale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri. “Un’occasione unica per riflettere sulle sfide del XXI secolo per l’innovazione nella didattica, l’integrazione, lo sviluppo sostenibile e l’abbattimento della povertà nel mondo”.


La nostra Scuola è stata individuata tra le più innovative d’Italia: una realtà che sta modificando gli ambienti di apprendimento attraverso un utilizzo costante e diffuso dei linguaggi digitali a supporto della didattica quotidiana per raggiungere gli obiettivi di agenda digitale ed Europa 2020.


Il progetto “The green tech cl@ss”, in fase di attuazione, nell’ambito dell’azione MIUR Cl@ssi 2.0, vede la realizzazione di un ambiente didattico costruttivista attraverso un’aula laboratorio versatile a tutte le discipline per offrire, in modo continuativo, l’opportunità ad alunni e docenti di utilizzare tutte le potenzialità dei linguaggi digitali, ottimizzando tempi e spazi, e di acquisire  le competenze chiave. L’ambiente aula ripensato e ristrutturato coniuga l’utilizzo di hardware di ultima generazione, software di tipo open source, risorse didattiche online, innovazione metodologica, libri interattivi, repository, piattaforme e-learning, arredi modulari e, grazie al coinvolgimento delle famiglie e delle istituzioni del territorio, valorizza la collaborazione e l’educazione ambientale. Ogni scelta di acquisto effettuata, inoltre, è stata vincolata, in sede di gara, alla caratteristica del basso consumo energetico e al comprovato impegno dell’azienda produttrice a ridurre l’impatto ambientale.


Il significativo riconoscimento fornisce un’ulteriore conferma che l’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce si sta muovendo nella giusta direzione. Una scuola che si reinventa su tre dimensioni:


1. nella didattica, innovativa e integrata dai linguaggi digitali;


2. nello spazio architettonico, che cresce intorno al progetto educativo;

3. nell’interazione con il territorio, ponendosi come scuola “guscio che si apre” e diventa punto di riferimento e centro di aggregazione.


Puntuali i complimenti del sindaco Ettore Caroppo, rivolti innanzitutto al Alessandro Stefanelli, Dirigente dell’Istituto dal 1° settembre 2012, e a tutti coloro che hanno lavorato al progetto per l’ottimo risultato ottenuto grazie alle importanti collaborazioni delle famiglie, della casa editrice Mondadori Education, dell’Associazione Informatici Professionisti e al considerevole finanziamento dell’Amministrazione Comunale.


La cerimonia di premiazione del concorso si svolgerà a Roma, in Campidoglio, il 19 ottobre e i ragazzi dell’Istituto saranno in lizza per la proclamazione del vincitore della loro categoria (fino a 10 anni) con ragazzi di tanti paesi, quali Italia, Camerun, Belgio, Pakistan, Kenya. I finalisti, inoltre, avranno la possibilità di esporre i progetti nei due giorni di manifestazione dal 17 al 18 ottobre.


Il Dirigente, Alessandro Stefanelli, si è complimentato con i docenti delle classi quinte della Scuola Primaria del Plesso di Minervino e con i loro ragazzi. Egli ha sottolineato come la finale in un concorso internazionale sia un grandissimo traguardo che premia chi si è impegnato nel portare avanti il Progetto “The green tech cl@ss” e chi crede nella scuola italiana, mettendoci entusiasmo e passione nelle varie attività. Come sempre In labore fructus!


Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti