Attualità
Nessuna Donna deve sentirsi sola
Fidapa BPW- Italy, sezione di Casarano, è vicina alle donne vittime di violenza domestica. Attivi l’APP 1522 che consente di collegarsi al numero 1522 senza necessità di parlare e di correre il rischio di essere ascoltate e la rete dei Centri Antiviolenza della Comunità San Francesco (Ambito di Casarano cell. 328 8212906) che forniscono supporto telefonico H24

Sono sole e abbandonate. Restare a casa per loro è un incubo, non è solo un decreto, una condizione imposta dal governo per fermare il contagio.
Sono ancora di più in pericolo, come la povera studentessa siciliana, uccisa dal compagno pochi giorni fa.
La Fidapa, sez. di Casarano manifesta la sua vicinanza alle donne vittime di violenza domestica e assistita in presenza di minori, aggravata dal fatto che le restrizioni in tempi di Covid-19 hanno determinato una convivenza forzata e prolungata dei nuclei familiari, all’interno dei quali è presente il proprio carnefice.
Nessuna donna deve sentirsi sola e abbandonata in questa emergenza Covid-19.
“I divieti imposti in materia di circolazione delle persone fisiche e la convivenza forzata e prolungata in nuclei familiari con conflitti preesistenti possono portare alla commissione di atti di violenza di genere e a maltrattamenti”, afferma la Presidente FIDAPA Casarano Antonella Pappadà, “è evidente la difficoltà per le vittime di potersi rivolgere con facilità alle Forze dell’Ordine e ai Centri Antiviolenza per denunciare le situazioni di disagio o di violenza, o anche solo per chiedere informazioni”.
La Fidapa BPW Italy, sez. di Casarano, intende dare massima attenzione e sensibilizzazione alla problematica che, soprattutto, in un contesto del tutto eccezionale merita di essere ancor di più valorizzata e sostenuta. Ed è proprio quello che ha voluto realizzare attraverso un messaggio che contiene informazioni e utili riferimenti a cui le Donne in difficoltà possono agevolmente rivolgersi in questo particolare periodo, perché la solidarietà si manifesta anche attraverso questi piccoli gesti.
Si segnala che è attiva l’APP 1522 che consente di collegarsi al numero 1522 senza necessità di parlare e di correre il rischio di essere ascoltate. L’ App è scaricabile da ogni smartphone e consente di contattare le operatrici dei Centri Antiviolenza e anche di azionare in maniera adeguata i dispositivi di emergenza.
Inoltre è attiva la rete dei Centri Antiviolenza della Comunità San Francesco (Ambito di Casarano) cell. 328 8212906, che forniscono supporto telefonico H24, colloqui telefonici e via skype, laddove gli spostamenti siano difficili e servizio di emergenza per la messa in sicurezza delle donne.
Nessuna donna deve restare indietro. Mai!
Fidapa BPW Italy di Casarano
La sezione nata ad aprile 2009 fa parte della FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari), associazione composta in Italia da 300 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale e 11.500 Socie, la quale, a sua volta, appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women), nata nel 1919. È un movimento di opinione indipendente, che persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione ed ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne, che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari. È inoltre un’influente organizzazione non governativa, accreditata presso Onu, Fao, Unesco, Consiglio d’Europa e altri organismi internazionali.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato