Connect with us

Attualità

Notte della Taranta: “Mazzei indignato? Uno sfogo fazioso e deleterio”

Lettera di risposta a Luigi Mazzei, che si era detto indignato da Carmen Consoli e dalla decisione di non rinviare il concertone nonostante la giornata di lutto nazionale

Pubblicato

il

Un sano dibattito politico è alla base della buona riuscita di qualsiasi progetto. È così anche in un periodo di grave emergenza causato da calamità naturali in cui la direzione dovrebbe essere univoca per tutti. Occorre però porre attenzione affinché la linea sottile tra un comunicato di stampo politico e un’invettiva fuori luogo non si dissolva definitivamente.


La presente, vuole essere una risposta alla missiva del Coordinatore Provinciale di Area Popolare-Nuovo Centro Destra, Luigi Mazzei (pubblicata online su questa testata) nella quale lo stesso Mazzei si dice “indignato da Carmen Consoli” e dalla decisione di non posticipare il concerto nonostante la giornata di lutto nazionale.


Sabato 27 notte, nella bolgia di Melpignano, eravamo decine di migliaia a saltare e pogare, mossi dal ritmo della Pizzica e della Taranta. Ho avuto modo di apprezzare, da perfettamente sobrio, fra uno spintone, un sorriso e una stretta di mano con uno sconosciuto, lo spettacolo sul palco: anche un non esperto di musica, un non amante del genere come chi scrive, non può che inchinarsi e riconoscere la qualità altissima di un evento che dà lustro alla nostra terra e che è stato un emblema massimo della solidarietà post-sisma. Il perfetto stile festaiolo che caratterizza l’estate salentina ha spesso lasciato spazio al doveroso rispetto e alla meditazione, sia da parte degli irreprensibili artisti, locali e non, sia da parte del pubblico, vero coprotagonista della Notte della Taranta, che ha accompagnato con lunghi applausi e con un silenzio tombale il minuto di raccoglimento e le continue richieste alla donazione e alla partecipazione attiva provenienti da chi era sul palco: “’Na manu su lu core e una an pòscia”.


La Consoli, praticamente perfetta come Tosca, la Mannoia, Castrignanò e colleghi, non sbagliava a giustificare in quel modo la mancata sospensione dell’evento o il mancato posticipo di novantuno minuti, che sarebbe stato del tutto inutile, ai limiti della più becera presa in giro: donare il proprio cachet, invogliare gli altri a farlo, creare le condizioni affinché tutti i presenti possano donare in appositi salvadanai posti lungo le vie, sensibilizzare le coscienze, non è forse una chiara espressione di solidarietà?


L’Italia e il Salento stanno dimostrando a dovere forte coesione e mi piace fare un plauso a tutti i ragazzi e le ragazze che con forza di volontà esortano a donare e si impegnano nelle raccolte di materiali alimentari a lunga scadenza e d’abbigliamento nei cinque centri di Alessandro, Caprarica di Lecce, Galatina, Lecce, Salve e non solo.

La vita quotidiana, fatta anche di festa e gioia, pur nella tristezza, non può fermarsi definitivamente. Avremmo, altrimenti, dovuto congelare ogni evento sul territorio nazionale. Alle ore 22,30, mentre Carmen Consoli invitava ad un momento di silenzio prima del concertone, si giocavano i minuti di recupero di Napoli-Milan e la Serie B (quella di calcio, stavolta) li aveva appena terminati, con tante manifestazioni di affetto e vicinanza concreta a chi ha perso tutto. Perché mai avremmo dovuto fermare i campionati? E la Taranta? E soprattutto, perché mai bisogna sempre cogliere l’occasione per sproloquiare di “cultura egoistica, economica, di sinistra”, anche riferendosi ad un evento che accoglie gente di ogni schieramento ed altra totalmente avulsa dal contesto politico?


Gentile Luigi Mazzei, da uomo politico Lei ha una grossa responsabilità ed è anche a causa di interventi faziosi come il Suo che la fiducia nella politica latita!


Firmato: un giovane totalmente apartitico che ama chi fa musica e solidarietà attiva, non questo modo di fare politica.


Stefano Verri


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti