Attualità
Miggiano: arrestati giovani spacciatori
I Carabinieri di Specchia hanno anche denunciato a piede libero, per favoreggiamento personale, due minori di Poggiardo

I Carabinieri della Stazione di Specchia hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, due minorenni di Miggiano e denunciati a piede libero, per favoreggiamento personale, due minori di Poggiardo. All’arresto si è giunti al termine di una serrata attività d’indagine iniziata qualche settimana fa quando i militari della Stazione Carabinieri di Specchia avevano raccolto diverse informazioni, univoche e concordanti, secondo le quali due ragazzini di Miggiano erano il volano della vendita di marijuana nel paese. In particolare i due erano indicati quali rifornitori di fiducia di numerosi giovanissimi di Miggiano e vari paesi limitrofi. Durante i numerosi servizi di osservazione svolti sul conto dei minori, i Carabinieri hanno notato che, effettivamente, i due avevano un’intensa vita sociale che li portava ad uscire molto spesso, e sempre insieme, per poi incontrarsi, in genere in posti isolati, con tantissimi loro coetanei sia di Miggiano che provenienti da tanti centri del sud Salento. Nella serata di mercoledì 3 ottobre i minori sono stati notati muoversi verso una contrada di Miggiano, isolata dall’agglomerato urbano, dove, dopo pochi minuti, sono stati raggiunti da due loro coetanei. Una volta insieme i quattro hanno iniziato ad armeggiare intorno ad un involucro costituito da carta di giornale appallottolata. Notata la scena i Carabinieri della Stazione di Specchia si sono avvicinati al gruppetto e nel farlo hanno notato uno dei due minori di Miggiano che tentava di disfarsi dell’involucro cartaceo. È emerso che i quattro stavano confezionando uno spinello con marijuana presa dal foglio di giornale, all’interno del quale vi erano altri nove grammi di stupefacente. Il controllo è proseguito addosso ai minori e nelle loro abitazioni. Durante le perquisizioni domiciliari i militari de hanno rinvenuto, a casa dei due ragazzini di Miggiano, cinque grammi di marijuana (già confezionati in tre dosi) e 48 grammi della stessa sostanza, di cui sei contenuti in un barattolo e i rimanenti già confezionati in ventisei dosi pronte per essere immesse sul mercato. Portati presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Specchia, i minori sono stati dichiarati in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente mentre i loro coetanei sono stati denunciati in stato di libertà per favoreggiamento personale. Dell’avvenuto arresto è stato informato il P.M. di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Lecce, dr. Imerio Tramis, che ha disposto il trasferimento presso un’idonea struttura di Lecce dei due arrestati e l’affidamento agli esercenti la potestà genitoriale dei minorenni deferiti.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo