Connect with us

Attualità

Porto Cesareo festeggia la sua prima centenaria

Mercoledì 7 settembre Porto Cesareo festeggia la sua prima centenaria. Per l’occasione il sindaco Salvatore Albano, insieme ad una delegazione ufficiale, andrà a far visita

Pubblicato

il

Mercoledì 7 settembre Porto Cesareo festeggia la sua prima centenaria. Per l’occasione il sindaco Salvatore Albano, insieme ad una delegazione ufficiale, andrà a far visita alla sig. Anna Bernier e le consegnerà una targa e una torta in onore del grande evento. La sig. Anna Bernier, di origini francesi, nel lontano gennaio del 2000 si trasferì da Genova a Porto Cesareo, dove oramai vive stabilmente assistita dalla simpaticissima nipote. Una vita appassionante e ricca di colpi di scena quella vissuta da Anna, che, rimasta vedova in giovane età, inizia a viaggiare per il mondo. Musicista di nobili origini, da brava ragazza di buona famiglia impara a suonare il piano sin da piccola e poi, durante la seconda guerra mondiale, insieme ad un gruppo di amiche, mette su un’orchestra di cinque elementi all’interno della quale lei impara a suonare la batteria, tutto questo allo scopo di rimediare qualche “lira”. Donna simpatica e dalla battuta sempre pronta, lascia esterrefatti i suoi uditori per la passione con la quale racconta gli episodi più entusiasmanti della propria vita.


Qual è il ricordo che conserva con maggior piacere? “I viaggi. Noi siamo una famiglia di musicisti… io ho viaggiato tantissimo. Mi è mancata solo l’America, per il resto sono andata ovunque”. Cosa suonava? “All’inizio il piano, poi in tempi di guerra la batteria con un gruppo di cinque ragazze”. Fino a che età ha suonato? “Finché ho potuto. All’epoca mi facevo pagare bene, cinquemila lire; mentre mia sorella di meno, cinquecento lire”. Qual è il segreto della sua longevità? “Mah, sarà che prendo il mondo per come viene. Non mi arrabbio, rido poco, perché anche ridere molto non fa bene. Cerco di essere più neutrale possibile”. Come giudica i giovani delle nuove generazioni? “Sono un po’ troppo fatui e anche poco sinceri. Certo, quelli bravi non mancano”. Cosa le piace di Porto Cesareo? “La costa, moltissimo”.

Attualità

Lingue e civiltà classiche: bronzo nazionale per uno studente di Casarano

Terzo posto alle finali nazionali per Davide Bruno della 4B del Montalcini

Pubblicato

il

Dopo aver brillantemente superato la fase d’istituto e quella regionale della XIII Edizione dei Campionati di Lingue e Civiltà Classiche, Davide Bruno, studente della IV^ B del Liceo Classico di Casarano, ha raggiunto il podio alle Finali nazionali, che si sono tenute l’8 maggio 2025 a Vigevano, presso il Liceo Cairoli, classificandosi al terzo posto per la sezione B (Lingua Greca) della prestigiosa gara. Un’iniziativa del MIM volta a valorizzare le competenze degli studenti nello studio del latino, del greco antico e delle culture classiche e contemporaneamente una competizione che celebra la cultura classica.

Le prove includono traduzioni, analisi e interpretazioni di testi letterari, filosofici e storici, offrendo un’esperienza formativa e stimolante che unisce tradizione e innovazione. Il risultato ottenuto da Davide riempie di orgoglio tutta la comunità scolastica del Montalcini e sottolinea l’impegno e la passione autentica dello studente.

La premiazione si è svolta il 9 maggio presso l’auditorium San Dionigi di Vigevano, in presenza e con diretta streaming sul canale YouTube Progetti Mim a partire dalle 9.45, a cui hanno partecipato gli studenti che hanno svolto la prova da remoto.

Continua a Leggere

Attualità

Tempo incerto. Anche questa settimana

Alta pressione ancora latitante, e altri sette giorni tra rovesci e temporali, localmente anche forti. La presenza di una circolazione depressionaria, tra Francia e Spagna, e poi di un nuovo vortice in transito sulle nostre regioni centro-meridionali, sarà alla base di un tempo instabile o di maltempo anche intenso, specie al centro Sud

Pubblicato

il

Temporali diffusi caratterizzeranno le prossime giornate.

Come informa 3bmeteo.com, già oggi al centronord, già da domani si replicherà con altrettanto numerosi rovesci e temporali, specie diurni, su zone interne del centro sud, nord ovest e medio alto Triveneto.

Da mercoledì, infine, una nuova fase di maltempo colpirà soprattutto il Meridione.

Giovedì e venerdì in particolare (per quanto ci riguarda rovesci e temporali interesseranno gran parte del centro sud, compreso medio-basso Adriatico.

Situazione che andrà seguita nel corso dei prossimi giorni, vista l’incertezza della traiettoria del vortice. Continua intanto il ballo  delle temperature: dopo il caldo anomalo di qualche settimana fa, saranno  sotto le medie del periodo, in particolare al Sud durante la fase di maltempo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Poule scudetto: rossoazzurri distratti, passa il Siracusa

Padroni di casa già con la testa alla Serie C, si complica il cammino del Casarano. Intanto la Società è al lavoro per l’omologazione del “Capozzza” alla Lega Pro

Pubblicato

il

CASARANO-SIRACUSA 1-3
Reti: pt 27′ Ferrara (C), 40′ Di Paolo (S); st 37′ Convitto (S), 48′ Russotto rig. (S)

Quattro reti a Gravina, una con l’Ischia e tre dal Siracusa, fanno otto gol subiti nei tre incontri affrontati dal Casarano, dopo la matematica certezza della promozione in serie C con relativi festeggiamenti. Ci può stare.

Ma ieri in un Capozza, intristito da una costante e sottile pioggerella a rendere scivoloso il manto erboso, gli uomini di mister Di Bari, probabilmente per scarsa concentrazione, hanno sbagliato l’incredibile sottoporta e il Siracusa ne ha profittato, ribaltando l’iniziale vantaggio rossoazzurro ad opera dell’instancabile Ferrara.

Era la prima partita del triangolare della poule scudetto di serie D fra Casarano, Siracusa e Guidonia.

Ora, in base al regolamento, le Serpi già mercoledì dovranno affrontare fuori casa il Guidonia, mentre il Siracusa attenderà domenica i laziali in casa.

Insomma, partenza più ad handicap non poteva accadere, per poter sperare nel superamento
del turno eliminatorio.

Al di là di quello che avverrà in settimana, resterà indelebile la stupenda cavalcata verso la vittoria nel girone e il ritorno dopo ventisette anni nella serie C.

Mentre fervono al Capozza i lavori necessari per l’omologazione entro giugno da parte della Lega, potrebbe già da mercoledì essere dato il “rompete le righe” e che inizi l’impegno della Società per ben figurare nella tanto attesa nuova categoria.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I tifosi aretusei festeggiano la vittoria. Nella foto in alto, la gioia di Vincenzo Ferrara per il gol

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti