Attualità
Problemi di corrispondenza: nasce via Rimini a Gallipoli
Nuova denominazione per venire incontro a disagi dei cittadini

Ancora una novità a Gallipoli dall’amministrazione: il tratto di strada che congiunge via Varese a via Bergamo avrà un’intitolazione nuova ed autonoma. È quanto ha stabilito il Commissario Straordinario del Comune, Guido Aprea, recependo le istanze e le segnalazioni giunte da un gruppo di cittadini, i quali lamentavano disservizi e problematiche non proprio secondarie nell’affrontare la propria quotidianità.
I residenti in zona, infatti, risiedono attualmente nella strada denominata come “traversa di via Varese” oppure come “Ex cooperativa C.E.Ga.”, senza tra l’altro numeri civici, con intuibili e logiche problematiche afferenti soprattutto il recapito postale e quindi tutto ciò che ne consegue per le notifiche, spedizioni o ricezioni a mezzo corrieri.
Così gli stessi residenti hanno prospettato i loro disagi al Commissario Straordinario Aprea, atteso che una richiesta in tal senso era stata già protocollata in Comune oltre un anno fa. Così l’attuale reggente di Palazzo Balsamo ha approvato una delibera con cui viene istituita una nuova strada (congiungente per l’appunto le vie Varese e Bergamo), denominata “via Rimini”, come richiesto dagli stessi residenti.
Una denominazione coerente con le altre vie vicinali, che hanno quale riferimento nomi di città ed anche perché, ovviamente, la denominazione della città romagnola non confligge con altre vie già esistenti.
“Il mio compito, sin dall’insediamento”, ha commentato a riguardo il Commissario Straordinario, “è quello di erogare servizi alla cittadinanza e di rimuovere eventuali ostacoli che ne impediscano la piena fruizione. La delibera recentemente approvata non fa altro che inserirsi nel solco di tali finalità perseguite da questa gestione commissariale”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato