Attualità
Protesta studentesca: in migliaia nelle piazze
Una mobilitazione trasversale ha interessato, stamattina, numerosi istituti della provincia e della regione che hanno protestato contro l’attuale modello di scuola avanzando due proposte

Democrazia, diritto allo studio, trasporti, edilizia scolastica e spazi sono stati i temi centrali della prima mobilitazione studentesca dell’autunno, lanciata dall’Unione degli Studenti a livello nazionale, con una straordinaria attivazione su tutto il territorio pugliese.
Le piazze di numerosi centri, anche in provincia di Lecce, si sono riempite di giovani studenti. Il motivo è spiegato in queste parole di Nunzio Nardulli, coordinatore della Rete della Conoscenza Puglia: “Nella nostra regione studiare è un lusso per pochi, come dimostrano i dati sulla dispersione scolastica e il calo delle immatricolazioni: non possiamo accettare che solo chi ha soldi per trasporti, libri e tasse possa iscriversi a scuole e università. La mancanza di investimenti strutturali in diritto allo studio e trasporti ha determinato una situazione drammatica per migliaia di studenti pugliesi: abbiamo presentato in Regione delle richieste precise in merito, esigendo che questi vengano riconosciuti come temi prioritari da parte delle istituzioni regionali e locali”.
“Oggi, nonostante la pioggia che ha colpito da nord a sud la nostra regione, più di 10 mila studenti pugliesi sono scesi in piazza sotto lo slogan “Ora basta! Decidiamo Noi!””, ha dichiarato Nicolò Ceci, coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia: “Contestiamo gli effetti della Buona Scuola, una riforma che ha legittimato l’autoritarismo dei dirigenti, che ha reso ordinario lo sfruttamento dell’alternanza scuola-lavoro, incoraggiato dalla competizione sfrenata, riducendo gli spazi di democrazia e il potere decisionale della componente studentesca all’interno delle scuole. Abbiamo dimostrato che non siamo disposti ad accettare alla condizione delle scuole e delle città nella nostra regione: a chi crede che sia normale studiare in edifici che cadono a pezzi, salire ogni giorno su pullman o treni sovraffollati, costosi e poco sicuri, spendere centinaia di euro per poter frequentare la scuola, abbiamo risposto con la forza delle nostre rivendicazioni”.
Una delegazione di studenti ha portato le rivendicazioni in Consiglio Regionale, dove l’Assessore alla Formazione ha preso l’impegno politico di portare avanti due proposte degli studenti: il comodato d’uso gratuito per la metà degli studenti del primo e secondo anno delle scuole superiori e il finanziamento di un bando per progetti studenteschi autogestiti con la finalità di abbattere la dispersione scolastica. Inoltre gli studenti universitari hanno ottenuto la certezza sulla copertura totale delle borse di studio degli aventi diritto e la sicurezza rispetto all’ erogazione tempestiva delle stesse.
In tutte le piazze pugliesi i manifestanti hanno messo in campo delle iniziative per prendere già da subito posizione come studenti contro la riforma costituzionale che sarà oggetto del Referendum del 4 dicembre. “Questa riforma costituzionale è in linea con le precedenti riforme propinate da questo governo nazionale che non hanno fatto altro che ridurre gli spazi di democrazia e i diritti fondamentali della popolazione”, ha aggiunto Nardulli.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti