Attualità
Sailing Money: nullatenenti con lo yacht
Controllate, in Puglia, 963 imbarcazioni da diporto di particolare pregio. Individuato, tra gli altri, uno yacht del valore di € 1.200.000 la cui proprietaria non presenta dichiarazioni dei redditi.

Primo bilancio dell’Operazione “Sailing Money”, condotta dai Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale della Puglia per il monitoraggio delle imbarcazioni da diporto di particolare pregio.
Si è trattato di una prolungata serie di interventi di natura economico-finanziaria che ha portato i Finanzieri a controllare – in mare e nei porti pugliesi – 755 yachts a motore o a vela, tutti immatricolati e di lunghezza superiore a 10 metri, allo scopo di individuare e contrastare fenomeni di evasione o elusione fiscale, realizzati anche attraverso fittizie intestazioni delle imbarcazioni a soggetti diversi dall’effettivo proprietario/utilizzatore ovvero a società di comodo.
Le preliminari analisi dei dati acquisiti durante i controlli hanno evidenziato – nell’incrocio con le banche dati – 286 situazioni di significativo potenziale interesse.
Si tratta, in sintesi, di persone fisiche che dichiarano redditi apparentemente non coerenti con il valore dell’imbarcazione posseduta e/o dei canoni di leasing versati per l’acquisto, nonché di società con oggetto sociale non inerente alla gestione di imbarcazioni utilizzate per il diporto.
Le posizioni sospette, emerse nei controlli, sono oggetto di approfondimento dei competenti Comandi Provinciali della Guardia di Finanza, per ricercare ulteriori elementi di rilievo fiscale e reddituale e verificarne la corrispondenza e la congruità rispetto alla effettiva capacità contributiva ed al tenore di vita manifestato, documentati anche dal possesso delle imbarcazioni di particolare pregio.
Esempi di situazioni di significativo interesse sono:
Yacht a motore, valore € 1.200.000, intestato ad una signora che non risulta aver presentato dichiarazioni;
Yacht a motore, valore € 260.000, intestato ad un soggetto che non risulta aver presentato dichiarazioni;
Yacht a motore, valore € 310.000, nella disponibilità di una persona che non risulta aver presentato dichiarazioni, che versa un leasing di € 50.000 annui;
Yacht a vela, valore € 120.000, intestato ad una società esercente attività imprenditoriale non attinente alla gestione di una imbarcazione, con reddito dichiarato di € 36.354, che versa un leasing annuale di € 18.499;
Yacht a motore, valore € 700.000, intestato ad una società esercente una attività imprenditoriale non attinente alla gestione di una imbarcazione, con reddito dichiarato di € 1.326.
I controlli delle Fiamme Gialle proseguono e si estendono ad altri indicatori di capacità contributiva; nel fine settimana appena trascorso, i Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Bari hanno incrementato il controllo economico in mare e sul territorio della Puglia, anche con l’intervento delle unità navali ed aeree, che ha portato all’individuazione di:
– 208 ulteriori imbarcazioni e natanti da diporto, di significativo valore (per un totale di 963);
– 32 immobili e ville con piscina, di particolare pregio;
e dei proprietari e/o effettivi utilizzatori che ne avevano la reale disponibilità.
I dati acquisiti relativi ai beni di pregio individuati, che rappresentano manifestazioni di significativa capacità contributiva, saranno successivamente analizzati e posti in correlazione con le singole situazioni patrimoniali e reddituali dei proprietari e/o utilizzatori, per verificarne la congruità.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato