Attualità
Salve: notte dedicata all’osservazione della Luna
Si chiama Moon Watch Party, è una manifestazione promossa dalla NASA, per la prima volta a livello mondiale, e si terrà sabato 18 settembre.

Si chiama Moon Watch Party, è una manifestazione promossa dalla NASA, per la prima volta a livello mondiale, e si terrà sabato 18 settembre. Come suggerisce il nome, si tratta di una manifestazione astronomica destinata unicamente all’osservazione della Luna, in ogni suo più minuscolo dettaglio. In Italia è l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) che si propone di diffondere l’iniziativa, avvalendosi anche della collaborazione dell’UAI (Unione Astrofili Italiani) e quindi di tutte le associazioni ed osservatori sparsi sul territorio nazionale. Anche il Parco Astronomico Sidereus di Salve aderisce alla manifestazione, mettendo a disposizione tutta la strumentazione di cui dispone. In tale occasione saranno allestiti quattro telescopi, tutti ad ingrandimento differente e tutti puntati su una differente regione del nostro satellite, che mostreranno la Luna in ogni suo dettaglio. Crateri, mari, monti e catene montuose del nostro satellite non avranno più segreti. Vi sarà poi una proiezione commentata su maxi-schermo che mostrerà la Luna sotto molteplici aspetti. Nella Galleria delle Scienze, oltre al sistema Solare in scala, alle meridiane, alle astrofotografie dell’Hubble Space Telescope, sarà presente un diorama dello sbarco sulla Luna (con i modellini Saturn V, Modulo di Comando e LEM posati su una ricostruzione del suolo lunare), una riproduzione della targa lasciata sul nostro satellite dagli astronauti della missione Apollo 11 e una nutrita mostra di meteoriti provenienti da tutto il mondo. Nel corso della serata inoltre ci sarà un collegamento audio-video col planetario di Padova, che organizza la manifestazione in una delle piazze della città veneta. Ma la novità della manifestazione di Salve, e che la rende unica nel panorama nazionale (e probabilmente mondiale), è la decisione, vista la grande importanza di quest’evento, di donare gratuitamente a tutti i partecipanti (per il sol fatto di essere stati presenti) un biglietto valido per l’estrazione di un’autentica meteorite lunare. La meteorite proviene dalla collezione del Parco Sidereus e la sua autenticità è certificata dall’I.M.C.A. (International Meteorite Collector Association). Ovviamente si tratta di materiale estremamente raro e prezioso, quindi questa rappresenta un’occasione davvero unica per entrare in possesso gratuitamente di un autentico frammento del nostro astro della notte. Come di consueto, la quota di partecipazione alle attività del Parco è di soli 7,00 euro (5,00 euro per gli under 13), invece il biglietto per l’estrazione della meteorite verrà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. Da ricordare infine che le visite al Parco sono a numero chiuso e per accedere è necessaria una prenotazione da effettuarsi al seguente recapito telefonico: 349/8470776. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.sidereus.info.
Vito Lecci
Attualità
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
Con il nuovo Bando HCP, a rischio servizi fondamentali per persone disabili e migliaia di posti di lavoro. Il documento congiunto di Unci e Fesica Confsal: «Decisione gravissima, irresponsabile ed inaccettabile. Proveremo a fermare questa assurda deriva intervenendo nelle sedi istituzionali di tutte le Regioni»

Non arrivano buone notizie dal bando INPS 2025-2028.
«L’Inps smantella l’offerta di servizi socio-assistenziali domiciliari del progetto Home Care Premium e la rete territoriale che l’ha resa possibile per oltre 15 anni, servizi destinati a dipendenti, pensionati e loro familiari non autosufficienti, di fasce a basso reddito, escludendo le cooperative sociali e penalizzando gli utenti in tutta Italia».
È l’allarme lanciato all’unisono dal presidente nazionale dell’Unci (Unione nazionale cooperative italiane) Andrea Amico, dalla vicepresidente Maria Pia Di Zitti, dal presidente nazionale dell’Ancos (Associazione nazionale cooperative sociali) Paolo Ragusa, dal dirigente nazionale Unc, Gennaro Scognamiglio, dal segretario generale del sindacato Fesica Confsal Bruno Mariani, e dal vice segretario generale Alfredo Mancini.
«Il nuovo bando 2025-2028», sottolineano i rappresentanti della cooperazione e dei lavoratori, «con le novità introdotte, mette in crisi un modello positivo costruito nel tempo, che è stato in grado di rispondere alle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie, senza alcuna motivazione plausibile».
Il nuovo programma HCP, infatti, non prevede più prestazioni integrative fondamentali, come l’assistenza domiciliare svolta da operatori socio-sanitari (OSS), i servizi di sollievo per i caregiver familiari (le persone che si prendono cura di un proprio congiunto), l’accesso a centri diurni e strutture extra-domiciliari, nonché i servizi di trasporto assistito e la fornitura di ausili per l’autonomia.
Tutti servizi che finora erano stati garantiti e la cui improvvisa cancellazione creerà notevoli disagi tra i cittadini assistiti, minandone in ogni caso la qualità della vita.
«Una decisione gravissima», secondo Unci, Ancos e Fesica Confsal, «che giudichiamo irresponsabile ed inaccettabile, insieme alla pregiudiziale esclusione, assolutamente illegittima, di un soggetto cardine per la realizzazione dei servizi, quale è la cooperazione sociale, con le numerose imprese mutualistiche accreditate coinvolte, con migliaia di operatori qualificati, che in questi anni hanno garantito le prestazioni, un livello qualitativo alto e la continuità assistenziale».
Così, attraverso una decisione burocratica, calata dall’alto dall’Inps, senza tener conto degli effetti che avrebbe determinato, «si smantella nei fatti un importante progetto che riguarda la quotidianità e la vivibilità di tantissime persone, andando contro i compiti istituzionali dell’ente, e si colpiscono diverse migliaia di lavoratori, che rischiano concretamente di perdere il proprio posto di lavoro, già dal prossimo mese di luglio».
Un vero e proprio schiaffo all’idea di welfare integrato che faticosamente è stata costruita sul campo da organizzazioni non lucrative e dalle istituzioni del territorio preposte.
«Riteniamo quindi necessario», concludono Unci, Ancos e Fesica Confsal, «fermare questa assurda deriva, per rimettere la questione sul giusto binario, assicurando ai cittadini utenti i servizi necessari e salvaguardando il lavoro di cooperative sociali e operatori. A questo scopo interverremo nelle sedi istituzionali di tutte le Regioni».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato