Connect with us

Attualità

Sanarica: denunciati due Consiglieri comunali di opposizione

Due coniugi hanno presentato ieri un esposto – denuncia – querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce ai danni di due Consiglieri comunali

Pubblicato

il

Due coniugi hanno presentato ieri un esposto – denuncia – querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce ai danni di due Consiglieri comunali di opposizione. Ieri, alle 18 circa, due coniugi di Sanarica si sono presentati presso la Caserma dei Carabinieri di Muro Leccese ove sono stati ricevuti dal Comandante, M.llo Gregorio Gregorio, al quale hanno proposto il seguente testuale esposto – denuncia – querela.


“Il giorno 21 agosto scorso, alle ore 18,30 circa, si presentava presso l’abitazione di residenza coniugale dei sottoscritti il sig. MARIANO Antonio, Consigliere Comunale in carica del Comune di Sanarica, spiegandoci che si stava interessando con gli altri componenti dell’opposizione, tra cui Campa Giuseppe, Miggiano Filippo e Rizzelli Michele, a far annullare la seduta consiliare del Comune di Sanarica del 16 agosto scorso, sul presupposto della irregolare convocazione della medesima. Più precisamente, ci riferiva d’aver appreso personalmente dal consigliere comunale, CAMPA Giuseppe, che la notifica dell’avviso di convocazione di quella seduta consiliare sarebbe stato illegittimamente eseguito dalla sottoscritta, PRASTANO Alessandra, non solo per ragioni amministrative, ma soprattutto perché sono UNA PREGIUDICATA ed EX DETENUTA. Aggiungeva che il Campa lo aveva assicurato su tali informazioni della sottoscritta sul presupposto che il medesimo era stato difensore della stessa nel periodo 2006-2007.


Il consigliere Mariano Antonio, pertanto, premettendo di non avere mai saputo nulla di tutto ciò sul mio conto, chiedeva conferma circa i precedenti penali della sottoscritta, riferitegli dall’avv. Giuseppe Campa, alla presenza del consigliere Rizzelli Michele.


Dopo aver spiegato al sig. Mariano Antonio che egli non aveva alcun diritto a richiedere tali informazioni sul conto della sottoscritta, il medesimo, rendendosi conto della grave leggerezza, si scusava dell’accaduto limitandosi a confermare che era stato l’avv. Giuseppe Campa a riferirgli quei dati sensibili relativi alla privacy della sottoscritta; mentre egli si sarebbe solo limitato ad avere conferma degli stessi ai fini delle successive sue azioni in sede amministrativa.


Appresa tale gravissima situazione, il sottoscritto ROSSETTI Antonio, la sera stessa si recava a casa dell’avv. Giuseppe Campa al quale contestava personalmente l’illegittimo comportamento dallo stesso tenuto in danno della propria moglie, PRASTANO Alessandra, per aver violato il segreto professionale che lo obbligava a non divulgare quanto dal medesimo conosciuto verso la stessa per ragione del proprio ministero di difensore, e per aver conseguentemente offeso la reputazione della sua ex cliente, comunicando con i consiglieri comunali Mariano Antonio e Rizzelli Michele.

Nell’occasione l’avv. Giuseppe Campa riferiva d’essere consapevole d’aver sbagliato, cercando di minimizzare la gravità dell’accaduto, sostenendo d’aver riferito quelle notizie solo a quattro persone per sue ragioni politiche.


Dopo circa una settimana, il consigliere comunale Miggiano Filippo si presentava presso l’abitazione dei sottoscritti a bordo della sua autovettura dalla quale invitava il sottoscritto ROSSETTI Antonio, ad alta voce, ad uscire di casa. Nell’occasione il Miggiano, appena avuta la presenza del sottoscritto vicino alla sua autovettura, iniziava ad urlare le seguenti testuali parole: “TU TI STAI ESPONENDO TROPPO…STAI FACENDO IL PASSO PIU’ LUNGO DELLA TUA GAMBA…TU E TUA MOGLIE PROVATE A DENCIARE L’AVVOCATO CAMPA E POI VEDRETE QUELLO CHE VI FARO’ IO…TU NON SAI CHI SONO IO…!”. “


Le parti offese hanno nominato difensore di fiducia l’avv. Sergio Santese.


Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti