Connect with us

Attualità

Sentinelle attive di legalità

Guardia di finanza: al via il progetto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce: mira a rafforzare negli studenti salentini il concetto di farsi “portatori di sani principi di Legalità e Giustizia”, nonché ad incrementare il “profondo senso di consapevolezza” inerente al “rispetto delle regole di civile convivenza e dei beni di proprietà comune”

Pubblicato

il

Questa mattina presso l’Istituto Tecnico Economico “A. Olivetti” di Lecce, si è tenuto il primo della serie di incontri già calendarizzati presso gli Istituti di Istruzione secondari di secondo grado dislocati sul territorio della provincia di Lecce volti a sensibilizzare la popolazione studentesca sulle tematiche del rispetto e della tutela della Legalità Economico-Finanziaria.


Il Progetto, al quale si è stato dato il titolo di “Sentinelle Attive di Legalità”, mira a rafforzare negli studenti il concetto di farsi “portatori di sani principi di Legalità e Giustizia”, nonché ad incrementare il “profondo senso di consapevolezza” inerente al “rispetto delle regole di civile convivenza e dei beni di proprietà comune”.


Nell’ambito dell’incontro (al quale hanno preso parte il Generale di Brigata Armando Franza e il Colonnello Stefano Ciotti, rispettivamente Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e Comandante Provinciale di Lecce, ed Vincenzo Melilli, Dirigente Scolastico Territoriale della provincia di Lecce) sono stati illustrati i compiti della Guardia di Finanza con un focus sulle funzioni ad esso attribuite a partire dal 2017 quale unica Forza di Polizia del Mare.


Nella circostanza è stato ricordato agli studenti il sacrificio in termini di vite umane che la Guardia di Finanza ha pagato nella penisola Salentina con la perdita dei Finanzieri di mare Daniele Zoccola e Salvatore De Rosa, quali esempi di massima dedizione e attaccamento al servizio, caduti nell’adempimento del proprio dovere nelle acque antistanti la Grotta della Zinzulusa, presso la località balneare di Castro Marina, ai quali è stata tributata la Medaglia d’oro al Valor Civile.


I due militari, all’alba del 24 luglio 2000, imbarcati su una vedetta impegnata in un’operazione di contrasto al traffico di migranti nelle acque del Canale d’Otranto, si posero all’inseguimento di un gommone albanese dal quale erano appena sbarcate numerose persone. Durante le concitate fasi dell’operazione, rese più rischiose in quanto svolte nottetempo, i Finanzieri persero tragicamente la vita allorquando gli scafisti, per evitare la cattura, si gettarono in acqua e, bloccando i comandi, lanciarono deliberatamente la loro potente imbarcazione contro l’unità navale della Guardia di Finanza che, pertanto, fu speronata.

Gli efferati criminali furono poi catturati, processati e condannati con sentenza definitiva per omicidio volontario.


L’incontro, che ha riscosso l’interesse e l’entusiasmo dei partecipanti, si è concluso con una dimostrazione delle


unità cinofile del Comando Provinciale di Lecce.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti