Attualità
Serie D 2024/2025: ecco come si prepara la squadra di Filograna
Delle 168 formazioni presenti in questa stagione del massimo campionato dilettantistico, a rappresentare la provincia di Lecce insieme al Casarano saranno Nardó e Ugento. Le tre sono state inserite nel girone H, insieme a Brindisi, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina e Virtus Francavilla. Un vero e proprio girone di ferro ricco di derby locali che regaleranno un grande spettacolo.

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
La Serie D 2024/2025 prenderà ufficialmente il via il prossimo 8 settembre, segnando l’inizio di una nuova stagione calcistica per il Casarano, che si prepara ad affrontarla con un organico rinnovato e obiettivi ambiziosi. Nel frattempo, cresce l’interesse per le scommesse calcio in tutta la regione Puglia, come era prevedibile, considerando che quest’anno, oltre a quella di Filograna, parteciperanno al torneo altre nove squadre pugliesi.
La composizione del girone H
Delle 168 formazioni presenti in questa stagione del massimo campionato dilettantistico, a rappresentare la provincia di Lecce insieme al Casarano saranno Nardó e Ugento. Le tre sono state inserite nel girone H, insieme a Brindisi, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina e Virtus Francavilla. Un vero e proprio girone di ferro ricco di derby locali che regaleranno un grande spettacolo.
Le novità del Casarano
Dopo la ratifica delle ammissioni da parte del Consiglio Direttivo della Lega Dilettanti, è cominciato il ritiro del Casarano, che a seguito degli importanti cambiamenti avvenuti a livello strutturale, è pronto ad affrontare le sfide della nuova stagione.
Quello di Antonio Filograna, nuovo presidente del club, è infatti un progetto ambizioso, volto a riportare la squadra ai vertici del calcio dilettantistico. Filograna ha ribadito la sua volontà di investire nel club per costruire una compagine competitiva, capace di tenere testa agli avversari, grazie anche al sostegno dei tifosi, con cui il presidente ha detto di voler creare un legame ancor più forte.
Al fianco di Filograna ci sarà il tecnico Giuseppe Laterza, con il quale il presidente è stato impegnato in un intenso mercato estivo finalizzato all’acquisizione di giocatori del calibro di Gianmarco Rizzo e alla conferma di altri come Mario Legittimo e Leandro Teijo.
Vari i nuovi innesti effettuati con l’obiettivo chiaro di rinforzare la squadra e migliorarne la competitività, così da apportare qualità al reparto difensivo e stabilità al centrocampo.
L’acquisto di Nicola Loiodice
In ritiro a Rivisondoli, in provincia dell’Aquila, c’è anche Nicola Loiodice, indubbiamente uno dei colpi di mercato più significativi di questa stagione. Si tratta di una vera e propria conquista per il Casarano, che è riuscito ad aggiudicarsi uno degli attaccanti più ambiti del Girone H. Un giovane dalle grandi doti tecniche capace di creare occasioni da gol, che darà alla squadra di Filograna un ulteriore impulso in fase offensiva.
L’attaccante barese classe 1992, è stato il protagonista indiscusso della vittoria del campionato da parte del Team Altamura durante la scorsa stagione, con un totale di 15 reti segnate e 12 assist forniti. La sua abilità nel dribbling lo rende un elemento fondamentale per la costruzione di azioni offensive, mentre la sua esperienza sarà cruciale per la formazione rossoazzurra nella corsa ai vertici del Girone H.
Nel Casarano, Loiodice avrà il compito di agire come il principale attore del gioco, posizionandosi dietro le punte per orchestrare azioni efficaci. La sua capacità di inserirsi tra le linee avversarie e di trovare spazi utili per i compagni di squadra sarà fondamentale per aumentare la competitività della formazione rossoazzurra in fase di attacco.
Tutto pronto per l’inizio del campionato
La stagione 2024/2025 della Serie D si preannuncia pertanto ricca di emozioni. Il Casarano, forte del suo nuovo team direttivo e reduce da un mercato estivo assai dinamico, giocherà sicuramente un ruolo da protagonista all’interno del girone di ferro in cui è stato inserito. Saranno molteplici le sfide da affrontare, ma l’acquisizione di giocatori come Nicola Loiodice rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club.
Non mancherà neppure il sostegno dei tifosi, entusiasti e speranzosi, che seguiranno con passione ogni partita, pronti a supportare la loro squadra nella corsa verso nuovi traguardi.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo