Connect with us

Attualità

Tessitura del Salento, annuncio shock: «Lavoro solo per 25!»

Il gruppo Canepa:  «Commesse quasi azzerate». I sindacati: “Disimpegno totale a fronte di una richiesta di nuovi finanziamenti. Ora basta, occorre salvaguardare il futuro di 117 lavoratori”.  Intanto l’azienda valuta una manifestazione di interesse all’acquisto

Pubblicato

il

Commesse quasi azzerate e nessuna certezza per il futuro dei 117 lavoratori dello stabilimento Tessitura del Salento Industriale a Melpignano.


«La situazione è gravissima, perché l’azienda non solo non ha ancora presentato un piano industriale, ma ha anche annunciato di poter garantire lavoro solo a un massimo di 25 dipendenti», spiegano i segretari generali territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, Franco Giancane, Sergio Calò Fabiana Signore.


Questa mattina si è svolta la videoconferenza con la Task force regionale per il Lavoro, i vertici aziendali del Gruppo Canepa, i sindacati (segreterie territoriali e delegati aziendali),  Confindustria Lecce e il sindaco di Melpignano, Valentina Avantaggiato. Ancora una volta, sono emersi scenari di grave incertezza.


«Mancano le commesse, la gente non compra e, con nuovi lockdown in vista, la situazione non può che peggiorare: questo, in estrema sintesi, è ciò che ci hanno spiegato i vertici aziendali», riferiscono i sindacati.


«Nessun piano di riorganizzazione aziendale all’orizzonte, nessuna prospettiva di rilancio», aggiungono dalle organizzazioni sindacali, «ma solo una richiesta precisa alla task force regionale: convocare quanto prima un incontro al Mise per tentare di risanare la situazione accedendo ai fondi europei. Una richiesta inaccettabile, dal nostro punto di vista, se prima l’azienda non spiega chiaramente, nero su bianco, in che modo intende utilizzare eventualmente questi nuovi finanziamenti e riprogrammare l’attività lavorativa. Vogliamo garanzie prima che venga chiesto un incontro congiunto al Mise: per noi la priorità resta la salvaguardia di tutti i 117 lavoratori dello stabilimento salentino».


Nel frattempo c’è stata anche una manifestazione di interesse all’acquisto dell’azienda, ma sul punto il Gruppo Canepa ha fatto intendere di non avere ancora le idee chiare.


«A noi non interessano le beghe in corso in provincia di Como»,  dicono Giancane, Calò e Signore, «ma abbiamo bisogno di dialogare con imprenditori seri e di capire se c’è qualcuno che vuole riprogettare l’azienda e dare un futuro certo ai lavoratori salentini. Ci interessa solo questo, assieme alla garanzia che eventuali nuovi finanziamenti concessi ai Canepa siano investiti nel Salento, per un progetto di rilancio concreto dello stabilimento TDSI di Melpignano».

Blasi: «La Task Force regionale verifichi tutte le possibilità in campo per il futuro del sito di Melpignano»


 


Sergio Blasi


Sulla vertenza Tessiture del Salento è intervenuto anche il consigliere regionale del Pd Sergio Blasi: «Arrivati a questo punto, per i lavoratori e le lavoratrici la situazione sta diventando insostenibile. Sono mesi che si va avanti con la cassa integrazione e, fatta salva l’attuale momento di difficoltà legato alle incertezze della pandemia da Covid-19, non è pensabile che un’azienda come Tessitura del Salento, che conta 117 dipendenti e che rappresenta un importante presidio occupazionale di questo territorio, continui a brancolare nel buio senza alcun tipo di progettualità per il futuro».


Per questo il consigliere regionale invita la Task Force ad «esercitare tutta la pressione che è nelle sue possibilità affinché la proprietà Tessitura del Salento (afferente al Gruppo Canepa) adempi ai suoi doveri, presentando un piano industriale o mettendo in qualche modo nero su bianco le sue reali intenzioni. Da un’azienda che dal 2006 a oggi ha percepito oltre 6 milioni di finanziamenti pubblici dalla Regione Puglia è il minimo che si possa pretendere. In caso contrario, Tessiture del Salento restituisca pure i soldi ai pugliesi e passi la mano».


«A tal proposito», insiste, «invito sempre la Task Forse regionale a verificare la concretezza degli interessi dimostrati da possibili acquirenti del sito di Melpignano, di cui ancora si sa poco per via del segreto industriale, ma che la Task Force invece ha il diritto e, a mio avviso, il dovere di esplorare. I lavoratori e le lavoratrici», conclude Blasi, «attendono risposte».


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti