Attualità
The Guardian lancia l’allarme Xylella in Inghilterra
Il quotidiano britanico teme una vasta contaminazione nel Regno Unito e parla di passaporto per le piante

“Ha causato gravi danni alle piante e alberi negli Stati Uniti e in Europa meridionale e ora si teme si stia dirigendo…“.
E’ così che esordisce il popolare quotidiano britannico “The Guardian” nel lanciare l’allerta xylella in Gran Bretagna con un articolo che è apparso anche sull’edizione online del quotidiano.
Nell’attacco, la notizia parla addirittura di “red alert”: allarme rosso per il Regno Unito, dato dai segnali che indicano come la Xylella fastidiosa sarebbe entrata nel paese. Per poi passare alla “storia” del batterio killer, partendo dagli uliveti nostrani, passando per la Francia, dove è stato rilevato in Corsica e nel sud della nazione ed ha distrutto viti e piante di lavanda, per arrivare poi in Nord e Sud America, dove è comunemente indicato come ” falsa malattia della pesca” e dove ha causato gravi danni agli agrumi ed alle piantagioni di caffè. Nel New Jersey, ad esempio, ha attaccato più di un terzo degli alberi urbani dello Stato.
Secondo le linee guida emesse in Inghilterra dal Dipartimento per l’Ambiente, Food and Rural Affairs (Defra), la Xylella, oltremanica, avrebbe già infettato querce e aceri, Hebe (un arbusto sempreverde), lavanda e rosmarino. Raoul Curtis-Machin, direttore del Horticultural Trades Association, l’organismo che rappresenta i produttori e paesaggisti del Regno Unito, ha spiegato che si era inizialmente pensato che la Xylella non avrebbe potuto sopravvivere nel Regno Unito, a causa del clima. “Ma lo scorso autunno”, ha detto Curtis-Machin, “l’Agenzia degli animali e piante ha scoperto un nuovo ceppo, che è freddo-resistente, in Corsica e in Francia. Si sta avvicinando molto alla Gran Bretagna. Quello che ci ha allarmato è che è molto difficile da individuare e che colpisce una lista enorme di diverse piante ospiti. La lista è così grande che l’UE si è fermata nella pubblicazione di una lista [cartacea] per pubblicarla solo online”.
A differenza di molte malattie delle piante, la Xylella ha il potenziale di infettare molteplici specie. Curtis-Machin ha effettuato i confronti con i virus influenzali che colpiscono gli esseri umani che possono mutare: “Come le influenze e raffreddori, è in continua evoluzione. Essa colpisce gli alberi, arbusti, piante erbacee come lavanda, rosmarino, alloro”.
Alla luce di ciò, Curtis-Machin ha fatto anche accenno all’introduzione di un passaporto europeo delle piante.
Il rischio da scongiurare è che la “red alert” britannica vada a costituire una sorta di deterrente per frenare il mercato delle piante che provengono dai vivai di Puglia e d’Italia imponendo ulteriori misure restrittive a livello europeo che si aggiungerebbero a quelle che stanno già danneggiando l’intera economia florovivaistica del nostro Mezzogiorno.
Giovanni D’Agata
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato