Attualità
Tricase… al verde

di Donatella Valente
L’Amministrazione comunale, per iniziativa dell’Assessorato alla Salvaguardia dell’Ambiente della Città di Tricase, ha organizzato per martedì 31 luglio, una giornata dedicata all’ambiente che avrà come titolo “+Ecologia, Giovani idee per l’Ambiente”. L’iniziativa include anche una raccolta volontaria di rifiuti fissata per domenica 29 luglio a Marina Serra.
La tutela dell’ambiente rappresenta un tema di grande attualità ed importanza con il quale ci si confronta continuamente. Un appuntamento dedicato al tema del rispetto dell’ambiente, dunque, può contribuire a “promuovere la tutela del patrimonio verde nell’area protetta “Parco Regionale Otranto S. Maria di Leuca e Boschetto di Tricase”, così come sottolinea l’assessore alla Salvaguardia dell’Ambiente della Città di Tricase, Sergio Fracasso. “Obiettivo di tutela”, spiega l’Assessore, “che ci prefiggiamo di raggiungere attraverso attività ludiche e d’intrattenimento che possano coinvolgere un target di pubblico vario che spazia della famiglia ai bambini, ai giovani ed ai turisti. Sarà fatto uno sforzo affinché l’occasione catalizzi l’attenzione del pubblico nei confronti della problematica dei rifiuti puntando a promuovere la differenziata e il riuso creativo”.
Gli Enti pubblici assumono un ruolo decisivo nella sfida della sostenibilità, ossia, nel tentativo di promuovere un miglioramento delle condizioni e della qualità della vita compatibile con la salvaguardia dell’ambiente. Attraverso la promozione di percorsi di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e sociali le istituzioni possono indicare la necessità di un cambiamento nei comportamenti e negli stili di vita. Pertanto, le azioni di educazione ambientale rivolte alla popolazione nel suo complesso nonché la valorizzazione a scopo turistico-ricreativo delle aree di pregio ambientale, quali le zone ricadenti nel “Parco Regionale Otranto – S. Maria di Leuca e Boschetto di Tricase”, costituiscono uno straordinario strumento finalizzato ad offrire uno spazio per reali esperienze di educazione ambientale, a garantire una sensibilizzazione ambientale fondata su di un approccio attivo e, nel contempo, ad imprimere sempre più al settore turistico-ambientale un ruolo multifunzionale e propulsivo nello sviluppo economico dei nostri territori.
Il programma
Domenica 29 luglio a Marina Serra, incontro alle ore 8 presso la rotonda del lungomare: “Differenziamoci”, Legambiente Cerianthus (circolo di Tricase) promuove la raccolta volontaria di rifiuti.
“Dal Sottovaso al Tamburrello” laboratorio condotto dall’Associazione 3Giridite, nello spazio l’Associazione propone anche “R-BOOK ..quello che è mio può essere tuo”, baratto e vendita di libri usati; “Dal Cartone alle Ali”, Laboratorio condotto dall’Associazione UILDM Capo di Leuca;
“Dalla Carta ad altra Carta” laboratorio condotto da Giuseppe Bene. Spazio poi a Reciclaggio Creativo, mostra d’arte con istallazioni artistiche da materiale di scarto con: “Mare” mostra fotografica di Cristina Baglivo; “D’Acqua” mostra fotografica di Teo Fotografo d’arte; “Eco-Istallazioni” di Marzia Quarta; “Arte Riciclata” a cura di Associazione Culturale Club Gallery; “Note Stonate” mostra fotografica e performance artistica di poesia e musica coordinata dal gruppo +Fatti “Cine-Ambiente” curato dall’Associazioni Legambiente Cerianthus.
Iniziative speciali: dalle 19,30 al 20,30: Mercatino Biologico, Partner Gal Capo di Leuca; Info Point e sensibilizzazione a cura della Monteco; “Pianificazione del Parco” conferenza di presentazione (ore 20), curata da Ente Parco Otranto – S. Maria di Leuca e Boschetto di Tricase, interverranno: Luisella Guerrieri (Ente Parco Otranto S. Maria di Leuca), Antonio Coppola (Sindaco di Tricase), Sergio Fracasso (Assessore alla Salvaguardia dell’Ambiente). Dalle 22 il concerto di Rasta Resti & Mistura Louca.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato