Connect with us

Attualità

Tricase, differenziata: “Ma quale +5%…?”

Un lettore alla Redazione: “Dire aumentiamo la differenziata o ci saranno nuove tasse, non è una politica sensata”

Pubblicato

il

A proposito dell’appello di Antonio Coppola ai cittadini per incrementare la differenziata e raggiungere l’agognato +5% per evitare l’ecotassa vorrei ricordare al signor sindaco che nel dopo guerra da ragazzini si faceva la differenziata e funzionava molto bene.


Perché il rigattiere in cambio di una quantità di ferraglia dava cinque lire che spesso servivano per andare al cinema o comperare il lecca lecca. I tempi sono cambiati, ma l’indigenza finanziaria in cui siamo giunti grazie tanti politici che parlano parlano ma non fanno niente nonostante gli slogan, non è molto differente da allora. Solo che il rigattiere prima lavorava in piccolo ed era onesto, adesso molti si sono organizzati e dalla spazzatura estraggono oro… E poi non è vero che le municipalizzate non possono funzionare, bisogna vedere chi amministra i Comuni. A quanto arriveremo aumentando del 5% la differenziata? Sappiamo che la Regione Puglia ha valori del 25%, molto al di sotto di quelli dichiarati in Lombardia e Veneto. Dire aumentiamo del 5% la differenziata, altrimenti ci saranno nuove tasse non è una politica sensata, se il Comune cominciasse a stimolare gli incentivi o organizzasse in modo differente la raccolta con tessere e bollini o altro e concedesse il risparmio anche di 1 euro il buon cittadino si sentirebbe gratificato.


Personalmente ho potuto notatre che, dopo aver portato carrettate di differenziata al centro racolta (che dirò, funziona anche molto bene se si considera che è una struttura del nostra Comune) non ho avuto alcun risocontro che potesse tener conto del mio senso civico.

Lettera firmata


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti