Connect with us

Attualità

Tricase: incontro del GAL su contributi a fondo perduto

Venerdì 22 ottobre, alle 18,30, a Tricase, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, in Piazza Pisanelli, a cura del Gruppo di Azione Locale “Capo

Pubblicato

il

Venerdì 22 ottobre, alle 18,30, a Tricase, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, in Piazza Pisanelli, a cura del Gruppo di Azione Locale “Capo S. Maria di Leuca”, si svolgerà l’incontro comunale finale di Presentazione,del Piano di Sviluppo Locale “Capo di Leuca2015”, finalizzato ad informare la popolazione in merito ai contributi finanziari a fondo perduto destinati ai settori: Agricoltura – Artigianato Tipico – Servizi e Turismo Rurale, previsti nell’ambito dell’Asse III del P.S.R – Programma di Sviluppo Rurale – Puglia 2007-2013. All’incontro interverranno: il Dott. Antonio MUSARÒ, Sindaco di Tricase,l’On. Antonio LIA, Presidente del GAL “Capo S. Maria di Leuca” e il Dott. Dario STEFÀNO, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.


All’iniziativa, alla quale sono invitati a partecipare tutte le Associazioni e le Organizzazioni di Categoria, i soci e i cittadini di tutto il comprensorio del GAL, si svolge a conclusione dei 17 incontri, organizzati in collaborazione con le 18 Amministrazioni Comunali dell’Area Asse IV “Approccio LEADER”, iniziati il 10 settembre scorso e svolti a: Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Morciano di Leuca, Montesano Salentino, Nociglia, Patù, Presicce, Ruffano, Salve,Specchia, Taurisano, Tiggiano e Ugento. In occasione di ciascun incontro, sono state raccolte interessanti proposte e suggerimenti da parte dei tanti cittadini, scaturite dall’illustrazione dettagliata delle varie Misure ed Azioni previste dal PSL“Capo di Leuca2015”e dalla consegna del materiale esplicativo ai presenti. Attraverso i bandi legati al PSL “Capo di Leuca2015”, saranno previsti finanziamenti a fondo perduto nell’ambito nei settori dell’agriturismo, turismo rurale e servizi turistici, dell’artigianato tipico, delle attività culturali e per il tempo libero, dei servizi alla persona. In particolar modo saranno finanziati, con contribuiti a fondo perduto, interventi: nella diversificazione in attività non agricole, nel sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese, nell’incentivazione di attività turistiche, nei servizi essenziali perl’economia e la popolazione rurale, nella tutela e riqualificazione del patrimonio rurale e nella formazione.

Per la realizzazione degli interventi saranno utilizzati fondi comunitari, nazionali e regionali. Il principio fondamentale che caratterizza il PSR – Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013 è quello di destinare la maggior parte delle risorse finanziarie (non meno del 70%) ai progetti a carattere collettivo costruiti sulla base di un approccio integrato e attraverso l’organizzazione di un sistema di relazioni realmente partecipato tra gli attori dello sviluppo locale e/o settoriale.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti