Connect with us

Attualità

Tricase: Luana Greco lascia

Pavlov aveva ragione! IL PdL non riesce a superare l’ostacolo della “novità” e si frantuma. Da giorni in conclave per trovare la quadra sulla candidatura a Sindaco da presentare ai tricasini

Pubblicato

il

Pavlov aveva ragione! IL PdL non riesce a superare l’ostacolo della “novità” e si frantuma. Da giorni in conclave per trovare la quadra sulla candidatura a Sindaco da presentare ai tricasini, dopo “notti insonni”, e dopo aver governato Tricase negli ultimi 3 anni, non riesce ad esprimere un candidato forte, sicuro, deciso, che metta tutti d’accordo. Così, appena la campanella ha suonato… è scattato il riflesso condizionato che ha portato i “politicanti” a fare un passo indietro, digerire il rospo che prima non erano riusciti ad ingerire, ed “abortire” la candidata Sindaca prima che nascesse. Così, Luana Greco, data per certa nelle ultime ore come espressione per il Pdl (lacero e diviso), capita l’antifona, lascia, e ritira ufficialmente la sua candidatura. Lo fa con una lettera aperta ed accorata, che, pur denotando i toni e i tratti della politica, ben descrive qual è lo stato della politica “pavloviana” che regna in città. Ora, a 3 giorni dalla presentazione delle liste i giochi dovrebbero essere fatti, i candidati dovrebbero essere cinque, salvo qualche altra campanella che potrebbe… suonare.


Luigi Zito


“Ritiro ufficialmente la mia candidatura a Sindaco per le prossime elezioni amministrative nella Città di Tricase. Il forte sostegno di molti Concittadini e l’approvazione convinta dei vertici del PdL non sono stati sufficienti per spezzare i picchetti di chi antepone i propri interessi ai bisogni reali delle persone, che dovrebbero essere le vere protagoniste delle proposte elettorali. Coloro che hanno proposto e sostenuto la mia candidatura lo hanno fatto pensando ad un vero rinnovamento per Tricase, ad un’Amministrazione non più dettata da antichi schemi di governo a vantaggio dei soliti noti, ma improntata alla condivisione delle responsabilità per il bene della Città ed il buon governo, nel reale interesse di tutti. Un’idea di amministrazione di cui non sentivo il peso, visto che, da sempre, sono esattamente questi gli ideali alla base del mio modo di essere e di fare. Erano queste le motivazioni che mi avevano spinta ad accettare di mettermi in gioco, superando le difficoltà di cui ero comunque consapevole, ma ora, avendo riscontrato l’impossibilità di affrontare questa sfida in serenità e con il solo obiettivo di fare bene il proprio dovere, ritengo sia opportuno ritirare la mia candidatura. Evidentemente il mio obiettivo di un percorso fatto di idee percorribili, senza interessi di parte o di mero potere personale e che prevedesse solo progetti condivisi, semplici, nell’intento di valorizzare il territorio e contribuire alla crescita della Città di Tricase non può fare parte di questo “gioco del potere” al quale non intendo partecipare. Avevo accettato la sfida per fare il capitano di una squadra, non per frammentare ulteriormente lo scenario. Sono convinta che l’attuale situazione non rende attuabile il progetto di creare un gruppo consiliare idoneo a governare stabilmente, efficacemente e con trasparenza per questo, sia pure scusandomi con tanti concittadini che avevano creduto in me, faccio dieci passi indietro! Il mio ringraziamento va comunque a quanti, sin dall’inizio, hanno dimostrato stima ed apprezzamento nei miei confronti. Auguro ai miei concittadini di eleggere una Buona Amministrazione”.

Luana Greco


Attualità

Lingue e civiltà classiche: bronzo nazionale per uno studente di Casarano

Terzo posto alle finali nazionali per Davide Bruno della 4B del Montalcini

Pubblicato

il

Dopo aver brillantemente superato la fase d’istituto e quella regionale della XIII Edizione dei Campionati di Lingue e Civiltà Classiche, Davide Bruno, studente della IV^ B del Liceo Classico di Casarano, ha raggiunto il podio alle Finali nazionali, che si sono tenute l’8 maggio 2025 a Vigevano, presso il Liceo Cairoli, classificandosi al terzo posto per la sezione B (Lingua Greca) della prestigiosa gara. Un’iniziativa del MIM volta a valorizzare le competenze degli studenti nello studio del latino, del greco antico e delle culture classiche e contemporaneamente una competizione che celebra la cultura classica.

Le prove includono traduzioni, analisi e interpretazioni di testi letterari, filosofici e storici, offrendo un’esperienza formativa e stimolante che unisce tradizione e innovazione. Il risultato ottenuto da Davide riempie di orgoglio tutta la comunità scolastica del Montalcini e sottolinea l’impegno e la passione autentica dello studente.

La premiazione si è svolta il 9 maggio presso l’auditorium San Dionigi di Vigevano, in presenza e con diretta streaming sul canale YouTube Progetti Mim a partire dalle 9.45, a cui hanno partecipato gli studenti che hanno svolto la prova da remoto.

Continua a Leggere

Attualità

Tempo incerto. Anche questa settimana

Alta pressione ancora latitante, e altri sette giorni tra rovesci e temporali, localmente anche forti. La presenza di una circolazione depressionaria, tra Francia e Spagna, e poi di un nuovo vortice in transito sulle nostre regioni centro-meridionali, sarà alla base di un tempo instabile o di maltempo anche intenso, specie al centro Sud

Pubblicato

il

Temporali diffusi caratterizzeranno le prossime giornate.

Come informa 3bmeteo.com, già oggi al centronord, già da domani si replicherà con altrettanto numerosi rovesci e temporali, specie diurni, su zone interne del centro sud, nord ovest e medio alto Triveneto.

Da mercoledì, infine, una nuova fase di maltempo colpirà soprattutto il Meridione.

Giovedì e venerdì in particolare (per quanto ci riguarda rovesci e temporali interesseranno gran parte del centro sud, compreso medio-basso Adriatico.

Situazione che andrà seguita nel corso dei prossimi giorni, vista l’incertezza della traiettoria del vortice. Continua intanto il ballo  delle temperature: dopo il caldo anomalo di qualche settimana fa, saranno  sotto le medie del periodo, in particolare al Sud durante la fase di maltempo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Poule scudetto: rossoazzurri distratti, passa il Siracusa

Padroni di casa già con la testa alla Serie C, si complica il cammino del Casarano. Intanto la Società è al lavoro per l’omologazione del “Capozzza” alla Lega Pro

Pubblicato

il

CASARANO-SIRACUSA 1-3
Reti: pt 27′ Ferrara (C), 40′ Di Paolo (S); st 37′ Convitto (S), 48′ Russotto rig. (S)

Quattro reti a Gravina, una con l’Ischia e tre dal Siracusa, fanno otto gol subiti nei tre incontri affrontati dal Casarano, dopo la matematica certezza della promozione in serie C con relativi festeggiamenti. Ci può stare.

Ma ieri in un Capozza, intristito da una costante e sottile pioggerella a rendere scivoloso il manto erboso, gli uomini di mister Di Bari, probabilmente per scarsa concentrazione, hanno sbagliato l’incredibile sottoporta e il Siracusa ne ha profittato, ribaltando l’iniziale vantaggio rossoazzurro ad opera dell’instancabile Ferrara.

Era la prima partita del triangolare della poule scudetto di serie D fra Casarano, Siracusa e Guidonia.

Ora, in base al regolamento, le Serpi già mercoledì dovranno affrontare fuori casa il Guidonia, mentre il Siracusa attenderà domenica i laziali in casa.

Insomma, partenza più ad handicap non poteva accadere, per poter sperare nel superamento
del turno eliminatorio.

Al di là di quello che avverrà in settimana, resterà indelebile la stupenda cavalcata verso la vittoria nel girone e il ritorno dopo ventisette anni nella serie C.

Mentre fervono al Capozza i lavori necessari per l’omologazione entro giugno da parte della Lega, potrebbe già da mercoledì essere dato il “rompete le righe” e che inizi l’impegno della Società per ben figurare nella tanto attesa nuova categoria.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I tifosi aretusei festeggiano la vittoria. Nella foto in alto, la gioia di Vincenzo Ferrara per il gol

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti