Connect with us

Attualità

Tricase: “Mercato settimanale ancora senza servizi igienici”

Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle: “I cittadini e i commercianti sono costretti a pietire l’uso di quelli privati dei bar che si trovano nella zona. Una situazione imbarazzante e poco dignitosa oltre che particolarmente onerosa visto che le regole anti-contagio per i pubblici esercizi comportano l’obbligo di frequenti sanificazioni dei bagni”

Pubblicato

il

Dura presa di posizione degli attivisti 5 stelle di Tricase sulla questione del mercato settimanale che sei mesi dopo la riapertura post lockdown sono ancora privi di servizi igienici.


Secondo i pentastellati, “a ben 6 mesi dalla riapertura del mercato comunale settimanale, cittadini e operatori commerciali sono trattati senza dignità. Dopo il lockdown, durante il quale fu chiuso con ordinanza sindacale, il mercato è stato prima ridimensionato e spostato, poi ripristinato con una nuova configurazione (zona alimentare e mercatino dell’abbigliamento usato invertite di posizione). Peccato però”, dicono gli attivisti, “che un servizio essenziale per la dignitosa fruizione del mercato non sia mai stato riattivato: il servizio igienico”.


In precedenza, in virtù di una opportuna clausola inserita nella convenzione fra Comune di Tricase e privato gestore del campo di calcetto (“questo è quanto riferito dagli uffici”), i servizi igienici annessi alla struttura sportiva erano messi a disposizione del pubblico il martedì mattina, giorno in cui si tiene il mercato settimanale.


Da luglio 2020 i cancelli di accesso ai servizi igienici sono sbarrati e come sottolineano dal MoVimento 5 Stelle “i cittadini e i commercianti sono costretti a pietire l’uso di quelli privati dei bar che si trovano nella zona. Una situazione imbarazzante e poco dignitosa da una lato e particolarmente onerosa dall’altro, se pensiamo che le regole anti-contagio per i pubblici esercizi comportano, fra le altre, l’obbligo di frequenti sanificazioni dei bagni”.

Naturalmente le nuove regole di sanificazione frequente dei servizi igienici pubblici o ad uso pubblico sono anche la causa della chiusura dei bagni del campo di calcetto”, a dire degli attivisti, “nel consueto modo di operare nell’interesse di una sola parte, l’ente comunale, a scapito dell’altra, cittadini e operatori economici”.


Per i 5 Stelle “tutto questo, a distanza di ben 6 mesi, è davvero inaccettabile e siamo adirati nel sentire come l’adattamento degli operatori consista in soluzioni “da sottosviluppo”, come portarsi appresso dei sacchetti da utilizzare alla bisogna o rifiugiarsi dietro qualche albero.


Il Comune intervenga con urgenza su questa problematica, da noi segnalata già ad agosto scorso. (👉🏼 clicca qui). I maggiori oneri di gestione dei servizi igienici non possono essere una scusante, considerato che tante risorse sono arrivate e stanno arrivando e che si potrebbe anche attivare un PUC per l’iniziativa, che coinvolga i percettori del reddito di cittadinanza. Non vorremmo”, concludono sibillini, “che la causa di questa inerzia sia un piccolo conflitto d’interesse in seno al Consiglio Comunale


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti