Connect with us

Attualità

Tricase Porto: c’era una volta il parco-giochi….

C’era una volta… un parco-giochi nel piazzale della Rotonda a Tricase Porto. Il consigliere d’opposizione Dell’Abate chiede al Sindaco di intervenire

Pubblicato

il

C’era una volta… un parco-giochi nel piazzale della Rotonda a Tricase Porto. Parco giochi al quale molti tricasini sono legati. Quanti sbarbatelli di oggi non ci hanno trascorso delle ore spensierate e allegre? Quanti genitori, anche d’inverno, hanno trascorso la loro domenica pomeriggio in riva al mare mentre i loro figlioli saltellavano dall’altalena agli altri giochi? Bene oggi quel che resta è davvero poco e per giunta pericoloso. Venerdì 18 gennaio il capo gruppo all’opposizione Nunzio Dell’Abate ha protocollato un’istanza con la quale richiama l’attenzione del sindaco Antonio Coppolasulle pessime e pericolose condizioni in cui versa il piccolo parco-giochi fatto installare dalla precedente Amministrazione nel piazzale della Rotonda a Tricase Porto.  Il decorso del tempo, unitamente alla salsedine marina, ed i reiterati atti vandalici hanno reso le attrezzature quasi del tutto impraticabili e fonte di pericolo per l’incolumità dei tanti bambini che comunque vi giocano. Difatti la penuria di spazi simili in paese e l’allettante posizione in cui è situato, una specie di suggestivo anfiteatro a due passi dal mare e ben circoscritto dalla sede stradale, rende il parco-giochi della Rotonda meta frequente delle tante famiglie tricasine e non solo. Le confesso”, continua Dell’Abate, “che, da genitore di un bambino di due anni, nelle pur rare passeggiate a Tricase Porto evito accuratamente di passare dalla Rotonda perché mio figlio sobbalza alla vista dei giochi e piange a dirotto se tiro dritto. Talvolta sono costretto a fermarmi, ma mi creda sono arrugginiti e mal funzionanti e prima o poi qualcuno si farà male, se non è già accaduto. Non le nascondo che ho raccolto le rimostranze di molti genitori che ho lì incontrato.   Non credo che rappresenti una grossa spesa un intervento di manutenzione e, se del caso, di sostituzione delle attrezzature. Certamente arrecherà un notevole beneficio ai bambini e a noi genitori. A tal fine”, conclude il Consigliere di opposizione, “mi permetto di suggerirle di valutare il possibile coinvolgimento delle attività commerciali della zona attraverso la sponsorizzazione dei giochi o altra agevolazione”.

Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti