Connect with us

Attualità

Un progetto innovativo: il Teatro Attivo della RSA Madonna del Carmine, di Miggiano

Pubblicato

il

LE PAROLE DI ORONZINA VALENTE DELLA DIREZIONE DELLA RSA DI MIGGIANO

Questo progetto sperimentale di socializzazione, del Teatro Attivo, è nato proprio dalla consapevolezza di andare in scena per coinvolgere e sviluppare l’esercizio delle potenzialità di ogni singolo ospite dell’RSA.

«Tutti, nessuno escluso, devono diventare protagonisti», sottolinea la responsabile della struttura Oronzina Valente.

«è questo lo spirito con cui è stato ideato e messo in atto l’emozionante manifestazione teatrale il Gobbo di Notre Dame, di V. Hugo. E così», aggiunge Oronzina Valente, «in una stagione della vita dove le potenzialità si considerano oramai esaurite, fiaccate o ancora peggio inutili, e si tende a non esprimerle più, nella nostra RSA sono tornate ad essere manifeste e valorizzate».


LE ALI DELLA VITA


Non si può descrivere la profonda emozione che ha pervaso gli ospiti quando hanno saputo dell’evento che si andava a preparare, quale fremito hanno avuto le Ali della Vita, quale film della loro gioventù sia passato in un attimo davanti agli occhi di ognuno.


Di buon grado tutti gli ospiti hanno accettato e si sono messi in gioco, nonostante la veneranda età (media) di 86 anni.


E così, in una calda serata d’estate, familiari ed amici hanno potuto godere della maestrale interpretazione con degli attori per caso come Pietro, il Gobbo di Notre Dame; come Antonio, nella parte di Frollo l’arcidiacono che aveva ospitato il Gobbo; Flora, detta Uccia nella zingara; Addolorata, detta Vata che impersonava la madre zingara e Gino, lo zingaro che pendeva dalle labbra di Esmeralda, sul palco Sabrina, collaboratrice della struttura.


Ora, alla luce del successo e dell’eco che ha avuto tale manifestazione, crediamo sia opportuno tributare un forte plauso alla Direzione ed ai collaboratori della RSA, Madonna del Carmine, di Miggiano (riportati in calce), che hanno creato, voluto e coinvolto in coro gli ospiti ed i collaboratori, (come in tante altre manifestazioni della struttura)…  perché, come dice il saggio: “L’Amore ha fatto loro un cenno, e loro l’hanno seguito...”.


Per una notte gli spettatori sono stati i familiari, gli amici ed i conoscenti che, commossi ed esterrefatti, hanno apprezzato, lodato e concluso la serata con un piacevole momento conviviale insieme ai loro cari e con un sonoro: Bravi tutti!


il filmato del Gobbo di Notre Dame


 


 


ATTORI E COMPARSE


Valente Oronzina, responsabile Centro Valente, interpreta la guardia del gobbo;


Cona Nicoletta, collaboratrice RSA Madonna del Carmine, fidanzata di Febo;


Sammati Maurizio, zollaboratore RSA, Febo; Cacciatore Ivana, collaboratrice RSA, zingara;


Negro Catia, collaboratrice Centro Valente, zingara;


Nichil Sabrina, educatrice collaboratrice RSA, Esmeralda;


Lecci Alessandro, collaboratore RSA, addetto alle luci;


Malorgio Giovanni, collaboratore RSA, addetto luci;


Concetta Marzano, collaboratrice RSA, guardia gobbo;


Rizzo Pina Stella, collaboratrice RSA; zingara.



Attualità

L’Inps smantella l’assistenza domiciliare

Con il nuovo Bando HCP, a rischio servizi fondamentali per persone disabili e migliaia di posti di lavoro. Il documento congiunto di Unci e Fesica Confsal: «Decisione gravissima, irresponsabile ed inaccettabile. Proveremo a fermare questa assurda deriva intervenendo nelle sedi istituzionali di tutte le Regioni»

Pubblicato

il

Non arrivano buone notizie dal bando INPS 2025-2028.

«L’Inps smantella l’offerta di servizi socio-assistenziali domiciliari del progetto Home Care Premium e la rete territoriale che l’ha resa possibile per oltre 15 anni, servizi destinati a dipendenti, pensionati e loro familiari non autosufficienti, di fasce a basso reddito, escludendo le cooperative sociali e penalizzando gli utenti in tutta Italia».

È l’allarme lanciato all’unisono dal presidente nazionale dell’Unci (Unione nazionale cooperative italiane) Andrea Amico, dalla vicepresidente Maria Pia Di Zitti, dal presidente nazionale dell’Ancos (Associazione nazionale cooperative sociali) Paolo Ragusa, dal dirigente nazionale Unc, Gennaro Scognamiglio, dal segretario generale del sindacato Fesica Confsal Bruno Mariani, e dal vice segretario generale Alfredo Mancini.

«Il nuovo bando 2025-2028», sottolineano i rappresentanti della cooperazione e dei lavoratori, «con le novità introdotte, mette in crisi un modello positivo costruito nel tempo, che è stato in grado di rispondere alle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie, senza alcuna motivazione plausibile».

Il nuovo programma HCP, infatti, non prevede più prestazioni integrative fondamentali, come l’assistenza domiciliare svolta da operatori socio-sanitari (OSS), i servizi di sollievo per i caregiver familiari (le persone che si prendono cura di un proprio congiunto), l’accesso a centri diurni e strutture extra-domiciliari, nonché i servizi di trasporto assistito e la fornitura di ausili per l’autonomia.

Tutti servizi che finora erano stati garantiti e la cui improvvisa cancellazione creerà notevoli disagi tra i cittadini assistiti, minandone in ogni caso la qualità della vita.

«Una decisione gravissima», secondo Unci, Ancos e Fesica Confsal, «che giudichiamo irresponsabile ed inaccettabile, insieme alla pregiudiziale esclusione, assolutamente illegittima, di un soggetto cardine per la realizzazione dei servizi, quale è la cooperazione sociale, con le numerose imprese mutualistiche accreditate coinvolte, con migliaia di operatori qualificati, che in questi anni hanno garantito le prestazioni, un livello qualitativo alto e la continuità assistenziale».

Così, attraverso una decisione burocratica, calata dall’alto dall’Inps, senza tener conto degli effetti che avrebbe determinato, «si smantella nei fatti un importante progetto che riguarda la quotidianità e la vivibilità di tantissime persone, andando contro i compiti istituzionali dell’ente, e si colpiscono diverse migliaia di lavoratori, che rischiano concretamente di perdere il proprio posto di lavoro, già dal prossimo mese di luglio».

Un vero e proprio schiaffo all’idea di welfare integrato che faticosamente è stata costruita sul campo da organizzazioni non lucrative e dalle istituzioni del territorio preposte.

«Riteniamo quindi necessario», concludono Unci, Ancos e Fesica Confsal, «fermare questa assurda deriva, per rimettere la questione sul giusto binario, assicurando ai cittadini utenti i servizi necessari e salvaguardando il lavoro di cooperative sociali e operatori. A questo scopo interverremo nelle sedi istituzionali di tutte le Regioni».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti