Connect with us

Attualità

Unisalento: master per lo spettacolo

Musica, teatro e cinema: riaperte le iscrizioni al master dell’Università del Salento. Dalla passione alla professione: un’esperienza formativa unica nell’Italia centro-meridionale

Pubblicato

il

Il master in “Professioni dello Spettacolo”, unico nel suo genere nell’Italia centro-meridionale, prepara una nuova classe di operatori culturali nel campo della musica, del teatro e del cinema.


Il Prof. Gianfranco Salvatore dirige Master Universitario di I Livello, in Professioni dello Spettacolo, promosso dall'Università del Salento

Il Prof. Gianfranco Salvatore dirige il  Master Universitario di I Livello, in Professioni dello Spettacolo, promosso dall’Università del Salento


I diplomati si troveranno in possesso di competenze multiple e a largo raggio nei settori della comunicazione, promozione, produzione e distribuzione di spettacoli, concerti, eventi, installazioni, e di media come il disco, il libro, il film, il giornale e la rivista cartacea o on-line. In un territorio come quello salentino e pugliese in generale, così ricco di talenti nei settori artistici, ma ancora povero di infrastrutture e professionalità di supporto alla promozione e produzione artistica, le competenze sviluppate nel master in “Professioni dello Spettacolo” possono far da traino all’intera industria regionale e nazionale delle arti performative (musica, teatro, cinema), fornendo un personale specializzato a livelli finora inespressi, o stimolando i diplomati a formare le proprie start-up in forma individuale, da liberi professionisti, oppure associativa o cooperativa, formando squadre di giovani intraprendenti e creativi.


Attraverso una serie di lezioni frontali che illustrano il funzionamento delle strutture produttive nei vari settori, e di laboratori in cui acquisire le tecniche di base e mettere alla prova le proprie capacità, il master abbraccia le competenze specifiche richieste da tutte le professionalità inerenti: il giornalismo, la critica, la tecnica dell’ufficio-stampa; gli aspetti inerenti alla produzione di concerti, dischi, spettacoli teatrali, tournée, eventi pubblici di vario genere, film e audiovisivi in generale, piattaforme mediatiche e social network; alla promozione e distribuzione di questi prodotti a livello locale, nazionale, internazionale; a un’efficace promozione del proprio lavoro, o per conto terzi; alle questioni giuridiche e contrattuali di base; all’interazione fra media e settori artistici diversi, per ottenere i migliori risultati possibili nella comunicazione, promozione, allestimento e distribuzione di ogni tipologia di evento o prodotto nel campo dello spettacolo.


Una serie di tirocini trimestrali premieranno i diplomati al master che avranno dimostrato le migliori attitudini, inserendoli nelle principali aziende pugliesi attive nella musica, nel teatro e nel cinema su scala locale e nazionale, per trasformare la propria passione e il proprio talento in una professione.

Il Master Universitario di I Livello, in ‘Professioni dello Spettacolo’, promosso dall’Università del Salento, è diretto dal Prof. Gianfranco Salvatore. E proprio il prof Salvatore sottoline quanto “in Puglia, a fronte del continuo fiorire di attività artistiche e spettacolari nella regione, sia necessario formare una nuova generazione di operatori culturali, e ci sia spazio per loro sul mercato del lavoro”.


Le informazioni per l’iscrizione al Master sono sul sito di Unisalento (www.unisalento.it).


Ulteriori informazioni possono essere richieste allo 0832/29.56.81, o inviando una email a cristina.tarantini@unisalento.it, o direttamente al direttore del Master, gianfranco.salvatore@unisalento.it.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti