Attualità
Vadrucci: “Finalmente una scossa all’economia del Sud dal governo nazionale”
Una nota del consigliere regionale del PdL, Mario Vadrucci: “Accogliamo con grande soddisfazione i recenti provvedimenti previsti dal Governo Berlusconi con il

Una nota del consigliere regionale del PdL, Mario Vadrucci: “Accogliamo con grande soddisfazione i recenti provvedimenti previsti dal Governo Berlusconi con il Decreto Sviluppo. Innanzitutto, le agevolazioni fiscali per chi assume a tempo indeterminato costituiscono un grande incoraggiamento alle aziende del Sud e il credito d’imposta diventa ancora più importante, pari al 50% dei costi salariali,se vengono assunti lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati; e poi, ancora più rilevante, ritengo sia la riforma dell’apprendistato che agevolerà l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, attraverso una stretta compenetrazione fra formazione ed esperienza lavorativa. Inoltre, con il taglio alla burocrazia, ci saranno delle semplificazioni che porteranno allo Stato un risparmio di circa 900 milioni e alle aziende una minore perdita di tempo nel disbrigo di pratiche e adempimenti che si traduce in una maggiore produttività. Così come anche il maggiore controllo sul fisco previsto dal Governo, con dure sanzioni per coloro che esagerano nei controlli ispettivi, credo che venga accolto dalle aziende coma una manna del cielo perché in moltissime circostanze, i contribuenti vengono davvero vessati dall’Agenzia delle Entrate, con casi di arroganza e accanimento intollerabili. Non se ne può più di vedere aziende costrette a sospendere la propria attività, con danni incalcolabili,o addirittura a chiudere, perché i controlli fiscali si protraggono troppo a lungo o i verbali elevati sono troppo onerosi. Ciò è intollerabile, ripeto, anche considerando il fatto che al Sud, come affermano i dati dello Svimez appena pubblicati, si evade di meno che nel passato e meno che al Nord. Questa scossa sarà davvero un toccasana per l’occupazione al Sud, sia per i lavoratori che per le aziende. Una nota di merito anche per le stabilizzazioni nella scuola e per le migliaia di immissioni in ruolo di precari che ci saranno. Un ulteriore incoraggiamento all’occupazione”.
Attualità
Tricase Porto: ecco gli argini alle famigerate aiuole
Operai al lavoro stamattina per porre rimedio al problema sorto col maltempo. Il sindaco annuncia provvedimenti

Come annunciato ieri sera dal sindaco De Donno, a Tricase Porto questa mattina sono in fase di realizzazione gli argini attorno alle famigerate aiuole dia via Duca degli Abruzzi.
Aiuole da dove due giorni fa e lo scorso aprile si è sversato un grande quantitativo di terra rossa lungo la discesa e poi in mare.
Il sindaco ha anche annunciato provvedimenti affinché vi sia una assunzione di responsabilità in capo a chi, negli uffici, avrebbe dovuto agire tempestivamente per porre rimedio al fenomeno già lo scorso 27 aprile. Nello specifico, l’accaduto sarà sottoposto al nucleo di valutazione e avrà peso sul bilancio delle performance dei dipendenti comunali coinvolti.
Attualità
Galatina, decoro e sicurezza per la Zona industriale
Diventerà più ordinata e sicura: iniziati i lavori di manutenzione del verde. Il consigliere Andrea Gatto: «Intervento fondamentale per garantire la visibilità, prevenire situazioni di pericolo e trasmettere un’immagine ordinata e rispettosa del nostro territorio»

Sono iniziati i lavori di taglio dell’erba su tutta la zona industriale.
Un intervento atteso e fondamentale che, anche quest’anno, si inserisce all’interno di un impegno costante volto a garantire il decoro urbano e la sicurezza stradale dell’area.
Come negli anni passati, l’attenzione resta alta per mantenere un ambiente ordinato e sicuro. Le operazioni coinvolgono il taglio dell’erba lungo i lati di tutte le strade della zona industriale, comprese le aiuole, che già ora appaiono visibilmente più curate.
Il mantenimento del verde pubblico rappresenta un elemento essenziale per il decoro della zona e contribuisce a migliorare la visibilità e la sicurezza per chi transita ogni giorno per lavoro o per esigenze logistiche. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di manutenzione e valorizzazione dell’area industriale, cuore pulsante dell’economia locale.
«Anche quest’anno», dichiara il consigliere Andrea Gatto (nella foto in alto mentre segue i lavori), «ho voluto dare massima priorità al decoro e alla sicurezza stradale della nostra zona industriale. Il taglio dell’erba lungo le strade e nelle aiuole non è solo una questione estetica, ma un intervento fondamentale per garantire la visibilità, prevenire situazioni di pericolo e trasmettere un’immagine ordinata e rispettosa del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che stanno collaborando a questo intervento, che rientra in un percorso più ampio di attenzione e cura costante verso una zona strategica per l’intera comunità. Un ringraziamento particolare va all’ASI, sempre disponibile e collaborativa nel supportare queste attività fondamentali per la funzionalità e la vivibilità della zona industriale. La sinergia tra istituzioni ed enti gestori si conferma ancora una volta decisiva per il buon esito degli interventi sul territorio».
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Terra in mare a Tricase Porto: “Provvedimenti da domani”
Il sindaco Antonio De Donno interviene per illustrare quanto accadrà nelle prossime ore

Il sindaco di Tricase Antonio De Donno è intervenuto nel pomeriggio di oggi per aggiornare la cittadinanza sulla questione via duca degli Abruzzi, a Trecase porto, da dove ieri (come pochi giorni prima) una ingente quantità di terra rossa si è riversata in mare dalle nuove aiuole realizzate per i lavori di riqualificazione dell’area (leggi qui).
In un video (a fine articolo) girato sul posto, il primo cittadino è ripartito dalla paternità del progetto (approvato dalla precedente amministrazione ed implementato per una metà degli importi complessivi dall’amministrazione attuale) ed ha fatto il punto sul confronto intercorso in queste ore con i tecnici e su quanto accadrà domani mattina. Spiegando che il RUP, l’ingegnere Ferramosca, si recherà in Soprintendenza per ottenere l’ok alla realizzazione immediata di una basolatura che possa contenere la terra nelle aiuole al ripresentarsi di condizioni metereologiche avverse.
Nel frattempo un’auto oggi è finita proprio nelle aiuole oggetto del contendere, affondando due delle sue ruote nello spazio rimasto vuoto a seguito del disperdersi della terra.

Di seguito due video con l’intervento del sindaco sulla vicenda.
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca6 giorni fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità3 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca4 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo6 giorni fa
Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca
-
Cronaca3 settimane fa
Addio a Donato Metallo: giovedì le esequie
-
Cronaca3 settimane fa
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese