Connect with us

Attualità

Violenza sugli anziani genitori: arrestato 40enne

VEGLIE. Manette per Cosimo Muci accusato di estorsione e maltrattamenti in famiglia. Più di una volta per ottenere u soldi si sarebbe scatenato contro la madre, persino con mazze e coltelli

Pubblicato

il

Intorno ai polsi di Cosimo Muci, di Veglie, si sono strette le manette, con destinazione finale Casa Circondariale di Lecce.


E così, i Carabinieri della Stazione di Veglie hanno posto fine a un incubo che per oltre due anni ha tormentato la vita dei suoi anziani genitori, oltre che di altri componenti della cerchia familiare che da quel problema erano stati investiti.


Estorsione e maltrattamenti in famiglia: questi i titoli di reato, continuato, per i quali l’uomo è stato arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Lecce, dott.Brancato, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica dott.ssa Roberta Licci.


Oggetto del procedimento penale anni di vessazioni, aggressioni verbali e fisiche e violenza psicologica vissuti in casa Muci.


Padre e madre (entrambi sulla sessantina), stando alla denuncia che hanno sporto presso i Carabinieri, erano alle prese con continue, giornaliere pretese di denaro imposte loro dal figlio convivente Cosimo: tra i 40 e 60 euro era l’importo che erano costretti a corrispondere quotidianamente, tra urla, insulti e minacce. E se arrivava un rifiuto, anche solo timido, la risposta era la violenza.

40 anni, un passato turbolento contrassegnato da delitti contro la persona e la Pubblica Amministrazione, un soprannome (“Rambo”) abbastanza significativo, l’uomo passava alle vie di fatto, arrivando a aggredire in primis la madre che gestiva la magra cassa familiare: entrambi i genitori sono infatti pensionati, dopo essere stati rispettivamente operaio e casalinga.


Più di una volta l’ira di Muci si sarebbe scatenata contro la donna, persino con mazze e coltelli; lei aveva però sempre scelto di non farsi soccorrere dai sanitari per timore di rappresaglie da parte del figlio. Talvolta volavano anche suppellettili, oppure gli stessi mobili di casa diventavano bersaglio di corpi contundenti. In alcune occasioni le aggressioni si svolgevano anche in presenza di nipotini minorenni.


Pur di scongiurare più gravi conseguenze, gli anziani avrebbero contratto debiti con altri loro familiari, rimborsati poi tramite un prestito bancario. E infine avevano cercato riparo a casa di una loro figlia, a sua volta sposata. Ma anche lì Cosimo si era presentato nell’ultima decade di gennaio, a quanto pare armato di coltello. In quella occasione solo la mediazione del cognato e la consegna di 40 € avrebbero scongiurato il peggio.


Questa continua richiesta di soldi aveva comportato alla famiglia un danno economico di 10.000 € circa. Proprio l’episodio di gennaio, però, ha rappresentato la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso: esasperati, padre e madre si sono rivolti ai Carabinieri di Veglie, denunciando formalmente abusi e vessazioni. Ne è scaturito il provvedimento cautelare,eseguito non senza tensione. Muci, una volta raggiunto dai militari e capita la situazione, ha ulteriormente minacciato di morte e insultato pesantemente la madre, tanto da costringere proprio gli investigatori a bloccarlo con la forza.


Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti