Storia di una famiglia salentina entrambi nati nel rione "Ariacorte" di Marittima
«È stato il modo più improbabile di avvicinarci al mondo sovietico», raccontò all'epoca Massimo Zamboni, chitarrista dei CCCP, «partire non dalla rossa Emilia, ma dal lontanissimo...
Nonostante siano trascorsi 24 anni dal terribile incidente in cui perse la vita, Diana Spencer continua ad essere amata in tutto il mondo, ricordata quale esempio...
I maestri concertatori non hanno tenuto conto di come è nata la FESTA e dello spirito che ha sempre avviluppato lo spettacolo della Notte della Taranta
«È successo in una sera di sabato, nell’ultimo giorno di luglio. Erano da poco passate le 22, quando un messaggino ci avvertiva che dal lunedì saremmo...
In arrivo il nuovo decreto che renderà sempre più necessaria per tante attività anche quotidiane la dotazione di un Green Pass. La Certificazione verde può essere...
Intervista in esclusiva a Luca Zamparini, professore associato di Unisalento esperto di Economia dei Servizi in particolare trasporti e turismo e di Unione Europea: «Sistema Salento...
8xmille Chiesa cattolica: la "Casa della Carità Santi Martiri di Otranto" di Poggiardo è una delle opere al centro della nuova campagna informativa della CEI. La...
Sono passati dieci anni da quando la dieta mediterranea è stata nominata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO
Ristori? Pochi e arrivati tardi, non sono bastati neanche per le bollette! Se continua così... Enormi sforzi per mantenere la barca a galla
Obiettivo è impedire che le strutture culturali-associative italiane in Svizzera, basate in larga misura sul volontariato, subiscano danni economici, con il rischio di non poterle più...
Sono entrambe il frutto di un grande lavoro di squadra, che ha visto maggioranza e opposizione l’una al fianco dell’altra
Una categoria sociale dei “nuovi poveri”, intendendo tutte quelle persone che “per la prima volta hanno sperimentato condizioni di disagio e di deprivazione economica"