Unica data in Puglia quella del 5 dicembre a Ruffano, per lo spettacolo Della Madre, di e con Mario Perrotta, con Paola Roscioli e Marica Nicolai....
Piantare un albero che rappresenti la vita per ricordare sempre chi la vita l’ha persa o ha rischiato di perderla per colpa della violenza dell’uomo. È...
La chanson, la musica classica e l’elettronica si intrecciano nella poetica musicale di Lovain.
Sabato 4 dicembre, in piazza Pisanelli a Tricase, i caschi rossi del locale Distaccamento daranno luogo ad una dimostrazione in cui saranno applicate le tecniche operative...
Nell’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso il cibo per raccontare il territorio. Ristoratori, pasticceri e baristi: domenica 5 dicembre esordio dell’itinerario culinario
Domani, dalle ore 17,30, presso l’auditorium comunale di Gagliano del Capo, l’evento finale del progetto che ha coinvolto le scuole del territorio e le aziende che...
Una giornata storica per il Presepe Vivente e per la città di Tricase. Domani, nel corso di una cerimonia che si terrà nella Sala del Trono...
Racconta il presente e il passato del laboratorio tessile nato dall’intuizione delle donne della famiglia De Viti de Marco-Starace e che oggi grazie all’impegno di altre...
Accensione a partire dalle 20 con Maristella Martella e Tarantarte, Cesare dell’Anna e Balkan Project
A che punto è l’iter di istituzione dell’Area Marina Protetta Otranto-Leuca e come fare per ridargli nuovo impulso? Quali sono le opportunità per il territorio alla...
La storia di colei che prese parte al Giro d'Italia: la pioniera della parificazione tra sport maschile e femminile
Percorsi di libertà: “Decolonizzare il discorso politico per prevenire le discriminazioni”, l’evento di martedì 30 novembre sarà incentrato sulle tematiche trattate dal libro a firma del...
Convegno alle 18,30 presso la sala conferenze del Comune. Testimone d’eccezione Don Salvatore Leopizzi della diocesi di Nardò Gallipoli, già consigliere nazionale di Pax Christi