Continua a crescere la presenza nel territorio salentino della Federconsumatori Lecce: dall’11 maggio è attivo lo sportello di Galatina (in via Stella 28, nella sede della...
Il patrimonio artistico, storico e culturale di Galatina, nel corso dei secoli, si è arricchito di numerosi edifici sacri, molti dei quali dedicati alla Beata Vergine...
L’antica Chiesa situata nei pressi della storica Porta Luce a Galatina si veste a festa per celebrare la Madonna della Luce, compatrona della città e protettrice...
Gli studenti dell’UDS (Unione degli Studenti) di Galatina, Federazione della Sinistra, Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, La Fabbrica di Nichi, Le donne pugliesi per...
L’Unione degli Studenti di Galatina, con tutti gli studenti di tutte le scuole della città, si mobilita venerdì 23 aprile, dalle 8,30 alle 12,30, in via...
Il Salotto di Cultura “Galatina Letterata” presenta sabato 17 aprile, alle 18,30, nella Sala francescana di cultura della Basilica S. Caterina d’Alessandria a Galatina, una serata...
Di storia e cultura del Barocco galatinese si parlerà approfonditamente nel corso del convegno di studi dal titolo “Galatina dall’età barocca all’età dei lumi”, in programma...
(12 aprile) – E’ Giancarlo Coluccia il vincitore del turno di ballottaggio svoltosi ieri ed oggi: diventa nuovo sindaco della città, sostenuto dalle liste Io Sud,...
Ballottaggio si, ma centrosinistra comunque fuori. Almeno direttamente al primo turno (k.o. la candidata sindaco Daniela Vantaggiato), perché adesso si vedranno gli eventuali apparentamenti e qualche...
Gli alunni della III e IV A del Liceo Scientifico Statale “A. Vallone” di Galatina, accompagnati dai docenti Raffaele Capone, Mirella Guida, Maria Concetta Luparelli e...
(2 marzo) – Si sono svolti nel pomeriggio, concelebrati dall’Arcivescovo ordinario militare per l’Italia, mons. Vincenzo Pelvi, e dall’Arcivescovo di Otranto, mons. Donato Negro, i funerali...
(2 marzo) – Oggi la cerimonia funebre concelebrata da mons. Enzo Pelvi, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, e da mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto, con...
L’8 marzo è solo un pretesto. Lo scopo è quello di celebrare il ruolo delle donne nella lotta alla fame nel mondo. Action Aid porta a...