Venerdì 30 giugno al Mercato del Giusto, in piazza San Giorgio, dibattito su una importante fase della storia della Repubblica Italiana. In serata il concerto (gratuito)...
Al Palazzo Marchesale, domani, dalle 21, con “Quante trame di vita”, storytelling del giornalista e partigiano a cura di Carlo Albè
Strategie rifiuti zero nell'ambito del Mercatino del Giusto, con il live di Truppi
A 29 anni dall’incidente aereo in cui persero la vita il capitano Umberto Oriolo e il Sergente Paolo Ceccato, il 61° Stormo di Galatina e il...
Sabato 10 giugno visita ufficiale della nuova ambasciatrice Greca in Italia S.E. Eleni Sourani. Incontrerà i sindaci dell'Unione per un confronto sui progetti in essere tra la...
Finanziamenti fino a 75mila euro a fondo perduto, grazie ad un Bando del Ministero. Venerdì 9 giugno incontro aperto al pubblico nel Palazzo Marchesale
A passeggio tra orti sociali e fioriture nobili, con visite guidate, musica, cibo e drink selvatici. Sabato 10 giugno originale itinerario esperienziale nel paese della Grecìa
Concerto di Francesco Baccini spostato al 30 giugno, in occasione della presentazione del libro di Livia Turco. Dibattito sull'impianto di compostaggio, riprogrammato per il 16 giugno,...
Per decenni si è dedicato alla ricerca nel campo delle tradizioni popolari del Salento. Camera ardente a Villa Betania di Tricase; i funerali si terranno domani,...
Si punta alla cooperazione fra paesi per lo smaltimento naturale dei rifiuti: scienziati a confronto. Domani al mercato del Giusto anche il live piano e voce...
Dalla Pineta Longa al Giardino Marchesale: un’escursione tra orti sociali e fioriture nobili, con racconti, suoni, cibo e bevande con erbe selvatiche. Il borgo guidato da...
Un percorso musicale che si ispira e ripercorre la storia dei luoghi dove nasce e cresce Petra Sonante
In uso esclusivo per 20 anni. Si tratta di un archivio composto in circa 50 anni, che racchiude documenti importanti sul Tarantismo. Contribuirà a dare slancio...