Importante e utile passaggio in Consiglio Comunale, il 9 gennaio, per il progetto definitivo del nuovo porto turistico esterno di Otranto. Con i voti di tutta...
Aumenta di spessore la rassegna otrantina Alba dei Popoli, anche grazie all’importante partecipazione ed al sostegno delle numerose Associazioni presenti
290mila euro per promuovere la crescita culturale, economica e sociale del Salento. Il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino “raddoppia”
Il Tar Puglia, Sezione I^ di Lecce (pres. Cavallari, est. Viola) ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Otranto contro il decreto di vincolo indiretto...
E’ stata pubblicata la graduatoria che approva la proposta di Gruppi di Azione Costiera pugliesi dando il via alle fasi successive di concertazione che consentiranno
Prende il via lunedì 12 dicembre ad Otranto il workshop internazionale d’arte contemporanea, finalizzato alla trasformazione del relitto della motovedetta albanese
Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Otranto con l’obiettivo di rendere la cittadina sempre più a misura dei bambini. Oltre al grande sforzo per realizzare
Sabato 10 dicembre, dalle 15,30, presso l’Istituto delle Suore Maestre Pie Filippine ad Otranto, la consociazione Fratres salentina festeggia i suoi 30 anni di attività
Dal 3 dicembre all’8 gennaio la 13^ edizione di “Alba dei Popoli” ad Otranto, rassegna di arte, cultura, ambiente, musica e spettacoli. La manifestazione, sin dalla...
Tutto ha inizio la notte di martedì 29 con l’intercettazione di un’imbarcazione da diporto della lunghezza di 20 metri che, dopo aver naufragato in località “Villaggio...
“Approdi e Naufragi - Raccontare l’esodo - 1991-2011” è la manifestazione culturale del 18 e 19 novembre che ricorda il ventennale dello sbarco albanese in Puglia.
Si tratta di un soggetto di Melendugno che opera nel settore della ristorazione
L'Associazione “S.O.S. per la vita” e il Comune di Otranto organizzano per mercoledì 16 novembre, dalle 10,30, presso il Centro Don Tonino Bello di Otranto (via...