La rassegna, articolata in 15 tappe, si svolgerà nei centri della Grecìa Salentina, cui da quest’anno si aggiunge Sogliano Cavour
Tra i Comuni interessati al protocollo Alezio, Aradeo, Collepasso, Matino, Melendugno, Otranto, Sanarica, S. Cesarea, Soleto, Sternatia, Taurisano e Tricase
Anche oggi manifestano per strada al km 4 della Maglie-Otranto (nei pressi del ristorante La Conca) , nel tratto in cui dovrebbe iniziare il cantiere
ULTIM'ORA. Dopo l'ennesimo ritardo, i lavoratori del Gruppo Palumbo si sono riuniti spontaneamente presso l'azienda sita a Sternatia e hanno in questo momento deciso di spostarsi...
La Tenenza della Guardia di Finanza di Maglie ha eseguito un controllo su un impianto di 6,5 megavatt a Sternatia, in località “Puzzieddhu”, rilevando che parte...
Ritorna anche quest’anno a Sternatia l’appuntamento con “Pizzica in festa - Sagra dei sapori salentini”, evento che vede la Pro Loco impegnata nell’allestimento e nell’organizzazione
Domenica 1° maggio, appuntamento unico con la travolgente pizzica dei “Fabbrica folk” in piazza a Sternatia, dalle 20. Fabbrica folk è diventata realtà tangibile! Molti gli...
Veglia di preghiera in griko venerdì 22 aprile, dalle 11,30 alle 12,30, nella Chiesa Maria Santissima Assunta. Un paese che fa della cultura e dell'attaccamento alle...
Alle 2,15 della scorsa notte, ignoti malfattori, dopo aver tagliato l’inferriata di recinzione dell’Ufficio Postale, hanno forzato una porta posteriore dello stesso stabile
I Carabinieri della Stazione di Soleto hanno arrestato ieri pomeriggio verso le 15, a Sternatia, Giuseppe Laraspata, di 45 anni, con l’accusa di tentato furto
Festa del 1° Maggio a Sternatia. L’Amministrazione comunale organizza per il giorno della Festa dei Lavoratori una manifestazione all’insegna dell’allegria e del divertimento. Nella centralissima Piazza...
Il periodo della Quaresima è intervallato dagli appuntamenti con le “Fere ‘mpessime” che ben rappresentano l’antico spirito contadino e culturale della vita paesana di un tempo....
Uno degli eccidi più gravi e brutali che la storia italiana ricordi e che troppo spesso rischia di essere dimenticato. I massacri delle foibe, l’assurda uccisione...