Connect with us

Cronaca

A Gallipoli in treno, carico di armi bianche: denunciato pregiudicato

Fermato dalla polizia pregiudicato 36enne della provincia di Bari. Aveva con sè un coltello da collezione di 38 cm di lunghezza, una mazza ferrata con incatenate due sfere chiodate del diametro di cm 10, una mazza da baseball ed un nunchaki (attrezzo utilizzato nei combattimenti nelle arti marziali)

Pubblicato

il

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Gallipoli, impiegati in un servizio mirato alla repressione dei reati in genere con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato F.Z., un pregiudicato 36enne della provincia di Bari, per porto e detenzione abusiva di armi od oggetti atti ad offendere.


I poliziotti, appresa la notizia da precedenti controlli di Polizia dell’arrivo dell’uomo nella Città Bella, e dati i suoi precedenti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacentihanno deciso di effettuare una perquisizione personale e domiciliare.


Il pregiudicato è stato così trovato in possesso di diversi oggetti atti ad offendere, tra cui anche armi bianche; in particolare un coltello da collezione di 38 cm di lunghezza, una mazza ferrata con incatenate due sfere chiodate del diametro di cm 10, una mazza da baseball ed un nunchaki (attrezzo utilizzato nei combattimenti nelle arti marziali).

In virtù di quanto rinvenuto, dei suoi numerosi precedenti, ed in considerazione di quanto dall’uomo stesso asserito, ossia, di essere giunto in treno pochi giorni fa a Gallipoli, portandosi appresso tutti gli oggetti in questione, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per porto e detenzione abusiva di armi od oggetti atti ad offendere.


Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È atteso a momenti lo sbarco di un gruppo di migranti al porto di Santa Maria di Leuca. L’imbarcazione sulla quale viaggiavano è stata intercettata al largo e attualmente è scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

In attesa dell’arrivo, è già stata attivata la macchina dei soccorsi: sul posto sono stati allertati i sanitari del 118, pronti a prestare le prime cure, insieme alle Forze dell’Ordine e ai volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati nelle operazioni di accoglienza e assistenza.

Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti