Cronaca
Agente penitenziario muore a Roma in incidente: era di Miggiano
Fuori strada con l’auto nella capitale: forse un malore
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2023/01/wp-16736455211458251020836456837648.jpg)
Un agente di polizia salentino è deceduto in tragiche circostanze nella mattinata di oggi a Roma.
A perdere la vita Roberto Cosi, 45 anni, originario di Miggiano, vittima di un incidente stradale.
Il sinistro è avvenuto in via Trionfale, in direzione Roma Centro, lungo quella strada che conduce nella capitale venendo da Formello.
Secondo quanto riporta poliziapenitenziaria.it (da cui la foto in evidenza), vi sarebbe stato un fuori strada con una vettura, una Mercedes classe B.
Stando ai primi rilievi Cosi, alla guida dell’auto, avrebbe perso il controllo del veicolo uscendo dalla carreggiata per cause in via di accertamento. Il personale del 118 non ha potuto che constatarne il decesso.
Non sarebbero coinvolti altri veicoli. Fra le ipotesi, non si esclude quella del possibile malore.
Cosi era un poliziotto penitenziario in servizio nel carcere di Roma Regina Coeli.
Cronaca
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Dopo un controllo in strada e la droga rinvenuta sia durante la perquisizione personale che domiciliare
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/MarittimaDroga.jpg)
A Marittima, frazione di Diso, i carabinieri della Stazione di Spongano hanno arrestato in flagranza di reato un uomo del posto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Durante un controllo su strada, i carabinieri hanno sottoposto il 39enne a perquisizione personale, rinvenendo 4 grammi di hashish, suddivisi in tre dosi pronte per la vendita.
Estesa la perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, sono stati ritrovati ulteriori 152 grammi di hashish, confezionati in 3 panetti, oltre a un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento.
Tutto il materiale è stato tempestivamente sequestrato e l’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Cronaca
Maglie: assolto il sindaco Toma
“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/Sindaco-Toma.webp)
Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.
La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.
Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.
Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.
“L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Cronaca
Petardi allo stadio, daspo a gallipolino
Lanciò degli ordigni esplosivi durante Gallipoli-Bisceglie mettendo a rischio l’incolumità degli altri spettatori
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Gallipoli-Stadio.jpg)
Notificato dagli agenti della Polizia di Stato la misura preventiva del DASPO ad un 46enne di Gallipoli che avrebbe lanciato materiale pericoloso durante l’incontro di calcio del 26 gennaio scorso tra Gallipoli e Bisceglie.
L’uomo dagli spalti della curva sud, che ospitava un nutrito gruppo di tifosi locali, tra cui anche giovanissimi, come evidenziato dai filmati degli operatori di Polizia Scientifica, ha lanciato verso il campo di gioco almeno due dei tre grossi petardi che sono deflagrati a ridosso delle barriere anti-scavalco.
Il gesto, pericoloso sia per chi era sugli spalti nei pressi dell’autore del lancio e sia per chi era nelle vicinanze del luogo di deflagrazione è stato considerato pericoloso e pregiudizievole per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il Questore della provincia di Lecce ha emesso con la misura del DASPO per la durata di un anno che vieta al destinatario del provvedimento l’accesso agli impianti sportivi nazionali nonché alle zone limitrofe degli stessi per tutta la durata degli incontri e per due ore prima e due ore dopo la fine degli incontri.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Andrano3 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano4 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Cronaca3 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Attualità4 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti3 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca3 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca3 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca3 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia