Connect with us

Cronaca

Alcol e patenti: festività amare per gli automobilisti

13 patenti ritirate, 130 punti sottratti, un veicolo sotto sequestro e un brutto incidente: questo
il bilancio dei controlli tra 25 aprile e 1° maggio

Pubblicato

il

Il ponte di festività “allungato” tra il 25 aprile ed il 1° maggio è costato caro a numerosi automobilisti della provincia di Lecce. L’attività dei carabinieri di prevenzione e repressione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ha portato a numerose sanzioni e al ritiro di varie patenti.


Nelle serate tra la festa dell’indipendenza e la festa dei lavoratori, le forze dell’ordine hanno istituito numerosi posti di controllo, fermando centinaia di automobili e motocicli nelle zone calde della “movida” salentina. I controlli hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 10 giovani, uno dei quali neopatentato, per essersi messi alla guida con un tasso alcolemico nel sangue superiore al limite consentito dalla gente. Per alcuni di essi, inoltre, si prospetta una lunga sospensione della patenta, in quanto è stata accertata anche la reiterazione dell’infrazione, essendo già incappati in analoghe infrazioni in precedenza.


Meno grave invece la situazione di altri 3 giovani fermati dopo aver “alzato il gomito”: in questo caso il tasso alcolemico non superava gli 0,8 grammi per litro.


In totale le patenti ritirate ammontano a 13, mentre 130 sono i punti sottratti. In un caso si è anche proceduto al sequestro del veicolo.

Legato al tema “guida in stato di ebbrezza” anche il caso, ben più grave, di una donna che ha rischiato la vita ribaltandosi con la propria automobile. L’incidente, avvenuto sulla SS 16, è stato causato dalla donna stessa che, dai successivi controlli, è risultata positiva al test alcolemico, con un tasso di alcol nel sangue di oltre volte il limite consentito. L’automobilista è rimasta miracolosamente illesa.


Infine, un uomo già noto per i suoi trascorsi giudiziari è stato fermato alla guida in evidente stato di alterazione e con il possesso illegale di una modica quantità di stupefacente. Anche per lui è scattato il deferimento in stato di libertà e il ritiro della patente, in quanto risultato positivo al test per l’uso di cocaina.


Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere

Cronaca

Vignacastrisi: truffe agli anziani, si fingono carabinieri e rubano 3mila euro

Tre persone arrestate dalla polizia di stato e allontanati dal questore con foglio di via per 3 anni. Tra loro anche una minorenne rumena

Pubblicato

il

Personale della Polizia di Stato, transitando per Vignacastrisi, frazione nel Ortelle, notava un’autovettura modello Alfa Romeo Junior con a bordo tre persone sospette.

In particolare, gli agenti della Squadra Mobile avevano notato una ragazza che, in maniera furtiva, usciva da un’abitazione e saliva a bordo dell’autovettura che poi ripartiva a forte velocità.

Insospettiti da tale comportamento, i poliziotti si sono messi all’inseguimento dell’auto riuscendo a bloccarla dopo diversi chilometri.

A bordo dell’autovettura sono state identificate tre persone, un ventunenne e un ventiduenne di Napoli e una sedicenne della Romania, che all’esito di una perquisizione sono stati trovati in possesso della somma di euro 3mila euro in contanti.

Gli accertamenti hanno consentito di appurare come poco prima i tre avessero consumato una truffa aggravata con la nota tecnica del finto incidente in danno di un anzinao signore che si presentava poco dopo in Questura per sporgere querela.

In particolare, l’uomo, 89 anni, ha raccontato di aver ricevuto diverse telefonate da un sedicente carabiniere che gli comunicava come il figlio avesse avuto un incidente in cui era rimasta gravemente ferita una donna e che, per pagare i danni, sarebbero serviti immediatamente 3mila euro in contanti o in monili d’oro.

Una volta racimolata la somma in casa, una donna si è presentata in casa degli anziani per prendere in consegna il denaro, salvo poi allontanarsi velocemente.

Stante la flagranza di reato i tre sono stati tratti in arresto per il reato di truffa aggravata e condotti in carcere; il denaro venivè stato restituito al legittimo proprietario a restituito all’avente diritto.

Ai due napoletani (maggiorenni) è stata notificata, inoltre, la misura di prevenzione emessa dal Questore della Provincia di Lecce del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Lecce per 3 anni.

*foto in alto di repertorio

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Incendio d’auto a Tricase nella notte

Pubblicato

il

Attimi di tensione nella notte tra martedì e mercoledì a Tricase, dove un’autovettura è stata completamente avvolta dalle fiamme. L’episodio si è verificato intorno alle 1:50 in via Carabellese, all’altezza del civico 45.

Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase è prontamente intervenuta per domare il rogo che ha coinvolto una Ford C-MAX.

Le operazioni di spegnimento sono durate alcuni minuti e hanno permesso di circoscrivere le fiamme, evitando che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o abitazioni vicine.

I pompieri hanno anche provveduto alla messa in sicurezza dell’area, mentre i carabinieri della locale stazione sono giunti sul posto per i rilievi del caso e per avviare le indagini sulle cause dell’incendio, al momento ancora in fase di accertamento.

Non si segnalano feriti. Restano da chiarire le dinamiche dell’episodio, su cui le forze dell’ordine stanno lavorando per fare piena luce.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti