Cronaca
Attenti al lupo? No ai cani
Due episodi avvenuti a Tricase aprono riflessioni sulla gestione del fenomeno randagismo. Nelle ultime ore un branco di cani ha aggredito gli asini della Masseria “Nonno Tore” uccidendone uno e ferendone un altro. Qualche giorno prima dell’ultimo dell’anno una bimba ha riportato ferite serie dopo aver incontrato un cane per strada…

Quest’oggi ci occupiamo di cani più o meno randagi e del pericolo che in alcune occasioni possono rappresentare, se in cattività.
Avviso ai naviganti: questo non è un attacco ai cani o agli altri animali che amiamo esattamente come voi, ma un racconto di quanto avvenuto e, semmai, un avvertimento di potenziale pericolo e una raccomandazione di cautela, soprattutto quando i cani sono in branco.
Quest’oggi vi raccontiamo di due episodi avvenuti a Tricase.
Il primo qualche giorno prima della fine dell’anno, quando una bimba, intenta a portare a passeggio il proprio cagnolino, si è fermata a giocare con un altro cane che le si era avvicinato.
Se l’è vista brutta! Anche se va detto, per dovere di cronaca, che probabilmente il cane voleva solo giocare e, ovviamente, non ha tenuto conto della tenera età della bambina che, scaraventata a terra e vittima dell’effusioni del quadrupede, ha riportato seri danni al volto, in particolare al naso e alla mascella.
L’altro episodio, più recente è stato reso noto via social da Carlo, titolare della Masseria “Nonno Tore”: «Un branco di cani (randagi?)», ha scritto, «ha attaccato i nostri asini».
Milù, la mamma asina è stata uccisa.
La figlia Martina è stata gravemente ferita ed operata dal veterinario.
Carlo ha immediatamente avvertito i veterinari della ASL che hanno effettuato un sopralluogo.
«I cani (visti bene! Non lupi)», scrive ancora Carlo, «sono tornati, scavalcando i muri di cinta, provocando il panico tra gli asini sopravvissuti».
E ringhiando verso lo stesso titolare della masseria quando ha cercato di allontanarli dalla sua proprietà.
«Si aggirano nei pressi della masseria, tra la SP 313 e la pineta comunale», conclude Carlo, «stiamo lavorando senza sosta per garantire sicurezza ai nostri animali».
Nessun allarmismo, né una campagna anti-cani, ci mancherebbe, semplicemente la preghiera a chi dovrebbe monitorare il fenomeno randagismo di farlo come si deve e, agli altri, di prestare la massima attenzione ai cani che si incontrano per strada, soprattutto quando non si conoscono e se in branco.
Cronaca
Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano
Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.
Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.
Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.
Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.
Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano3 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”