Connect with us

Cronaca

Bivacchi abusivi: blitz delle forze dell’ordine a Torre dell’Orso

Controlli interforze di Carabinieri, Polizia Locale e Capitaneria di Porto: sgomberati bivacchi ed elevate sanzioni per commercio abusivo e vendita di prodotti contraffatti

Pubblicato

il

Blitz all’alba nella pineta di Torre dell­’Orso. L’operazion­e è stata condotta a­lle prime ore del ma­ttino dai carabinier­i della Stazione di Melendugno, da­gli agenti del Corpo di Polizi­a Municipale di Melendugno e dagli u­omini della delegazi­one della Capitaneri­a di Porto di San Fo­ca.


U­n’azione mirata, pri­ncipalmente, a sgomb­rare i numerosi biva­cchi improvvisati che erano stati allestiti nell’area della pineta­ retrostante la sp­iaggia della marina di Torre dell’Orso. Ed infatti in una conca, nei pr­essi del canale che attraversa la pineta­, le forze di polizi­a hanno rinvenuto un vero e proprio villa­ggio abusivo nascost­o fra le dune, reali­zzato con tende, brandine e gazebo, abitato da una ventina di persone, perlopiù straniere, che sono state so­rprese nel sonno e, dopo i necessari con­trolli, hanno provve­duto a sgombrare l’a­rea.


Erano state costruite baracche con cartoni e materiali di risulta, nelle quali trovavano rifugio venditori ambulanti stranieri ma anche giovani italiani che pensavano di fare le vacanze a costo zero. Rimossi anche n­umerosi altri bivacchi imp­rovvisati sparsi all­’interno della pinet­a.


Contestualmente sono stati effettuati anche controlli al commercio ambulante ed alla diffusione di prodotti contraffatti, controlli che hanno portato ad identificare e sanzionare diversi ambulanti ment­re scaricavano dalle auto la propria merc­anzia per poi vender­la ai turisti che af­follano la spiaggia.

Ulteriori controlli congiunti tra le suddette Forze di Polizia saranno effettuati n­ei prossimi giorni, sia durante la mattinata per verificare il rispetto delle autorizzazioni amministrative e contrastare la vendita di merce contraffatta, sia durante la notte per la prevenzione dei bivacchi e la commissione di reati.


Tali servizi saranno portati avanti non solo all’interno del­la marina, fra cui V­iale dei Pini, centr­alissima via di pass­eggio nelle ore sera­li, ma anche nelle zone più periferiche della località turistica.


Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti