Cronaca
Contratti operatori Asl in scadenza: “Da eroi contro il Covid a dimenticati”

“Li avevamo chiamati ‘angeli custodi’ durante le settimane difficili, difficilissime della pandemia da Covid19 quando, senza la protezione dei vaccini, avevano messo a rischio la loro vita per garantire la cura di chi si era infettato e ammalato, finendo nei reparti e nelle terapie intensive delle nostre strutture sanitarie. Qualcuno si era spinto anche oltre e li aveva definiti ‘eroi’. Ma nel nostro Paese evidentemente la memoria fa difetto. E persino adesso che il Governo ha inserito nel Documento Programmatico della Legge di Bilancio una norma per cui gli enti del Servizio Sanitario Nazionale sono autorizzati a stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza (medici, infermieri, operatori sanitari, psicologi, amministrativi, informatici e tutte le altre figure), noi siamo ancora a discutere di dismissioni e licenziamenti”.
Sono Fabio Orsini ed Antonio Piccinno, rispettivamente Segretario Generale e Coordinatore Sanità della Cisl Fp di Lecce, a prender parola sull’interruzione dei contratti con gli operatori Asl. Lo fanno in una nota con la quale scrivono al Direttore Generale ASL.
“Eppure il provvedimento del Governo è un fatto importante, che intende dare stabilità a chi in questi mesi è stato in prima linea a tutela della nostra salute.
È per questo che diffidiamo l’Azienda
Sanitaria Locale dal dare interruzione ai contratti che si avviano a scadenza, anche di quelli che hanno già raggiunto i requisiti alla stabilizzazione e quelli che li raggiungeranno entro il 31/12/2021. Un atto di grave di inaudita irriconoscenza che ovviamente non colma il vuoto di organico che ha storicamente penalizzato le Aziende sanitarie”.
“Va anche fatto notare che a causa dell’andamento oscillante della pandemia non può essere esclusa una “riacutizzazione degli effetti emergenziali” e quindi la giusta dotazione di personale sarebbe assolutamente necessaria per il contrasto e il contenimento dei contagi, come le vaccinazioni anti-Covid e i tamponi. Oltre al fatto che non ci si può permettere di bloccare nuovamente l’attività ordinaria, tenuto conto del notevole arretrato
già accumulato. Come Cisl FP – scrivono nella nota Orsini e Piccinno – eravamo e continuiamo ad essere convinti che mandare a casa gli Operatori Socio Sanitari ad aprile fu un errore; a maggior ragione lo è oggi che anche il Governo della Repubblica invita le amministrazioni
a mantenere in servizio proprio quegli operatori che hanno risposto alla prima chiamata per affrontare la crisi pandemica. Oltretutto la situazione del fabbisogno di personale è ampiamente sottodimensionata in ragione di norme che avevano l’obiettivo di contenere la spesa del personale. Bene farebbe la Asl di Lecce, invece, a dare seguito agli accordi in Delegazione trattante e a provvedere alla ricognizione con avviso per il personale avente i requisiti per la stabilizzazione al 31.12.2021 così come già fatto dalle altre Asl pugliesi, oltre a richiedere con urgenza la riapertura della trattativa sul tavolo SEPAC Regionale, più volte utilizzato per queste problematiche, al fine di trovare una soluzione per il
personale Oss cessato il 18/4/2021 che, a tutt’oggi, non ha trovato alcuna ricollocazione, così come invece paventata dalla stessa Asl Lecce con la previsione dello scorrimento della graduatoria di SanitaService all’uopo prevista per detto personale“.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”